Nuovo svincolo a Gazzada, Licata: “Passo importante per traffico e sicurezza”
Soddisfazione del consigliere regionale di Forza Italia. Entro ottobre sarà pronto lo studio per una soluzione sostenibile e modulare, da cui partire per il reperimento dei fondi necessari
Concessioni Autostradali Lombarde (CAL) ha accolto la richiesta del consigliere regionale Giuseppe Licata di Forza Italia di elaborare un nuovo progetto per lo svincolo di Gazzada. L’obiettivo è chiaro: ridurre le lunghe code che ogni giorno interessano l’intersezione tra la tangenziale Pedemontana di Varese, l’autostrada A8 e le provinciali SP57 e SP1, in un tratto strategico per pendolari, lavoratori e studenti in transito verso Milano.
Una soluzione attesa da anni
«È un passo importante – spiega Licata – per realizzare una nuova intersezione che elimini le code e migliori la sicurezza e l’ambiente». L’idea di un nuovo svincolo, ricorda il consigliere, è sul tavolo dal 2009, anno dell’approvazione del progetto della Pedemontana. Già allora era emersa la necessità di una nuova struttura in grado di gestire i flussi combinati delle diverse arterie.
Nel 2012, un primo progetto venne consegnato al CIPE, ma non fu mai autorizzato: il costo stimato, superiore ai 50 milioni di euro, fu probabilmente uno degli ostacoli principali. «L’imbuto che oggi si forma in quel punto – continua Licata – è il risultato di quella mancata realizzazione. Le ripercussioni sono evidenti non solo in termini di traffico, ma anche di sicurezza: solo pochi mesi fa, in quel tratto si è verificato un incidente mortale».
Per questo, il consigliere regionale ha chiesto alla Regione Lombardia di riprendere l’iter, proponendo una revisione del progetto in chiave più sostenibile, sia dal punto di vista economico che tecnico.
Progetto modulare e sostenibile
CAL ha ora il compito di redigere un nuovo studio, che sarà pronto entro ottobre. «Ho chiesto di valutare una soluzione modulare – conclude Licata – che possa essere realizzata per fasi e che tenga conto dei flussi di traffico reali. Questo permetterà di ridurre progressivamente le code e migliorare la viabilità».
Il nuovo progetto sarà anche la base per cercare i finanziamenti necessari. Licata confida in un sostegno trasversale da parte di tutte le forze politiche locali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.