Partenza in salita per la Pro Patria sconfitta 3-2 dalla Pro Vercelli
Girandola di emozioni a Busto: i Tigrotti vanno sotto, rimontano e sorpassano (rigore di Mastroianni e Udoh) ma nel finale vengono infilzati dai piemontesi (2-3). Per la prima volta utilizzato il FVS allo Speroni

La Pro Patria inizia con una sconfitta (2-3) il nuovo campionato. Nel primo tempo è stata la Pro Vercelli a tenere in mano il pallino del gioco e a creare diversi pericoli, grazie alle sgroppate di Akpa Akpro, molto attivo sulla fascia destra. Le bianche casacche prima colpiscono la traversa con Rutigliano e poi passano in vantaggio con il capitano Comi, alla presenza numero 226 con il club piemontese. La Pro Patria fatica a reagire, ma al 45’ riesce a pareggiare grazie ad un rigore trasformato da Mastroianni, assegnato dopo l’utilizzo, per la prima volta allo Speroni, del Football Video Support (FVS) chiamato da mister Greco per una gomitata in area di rigore.
Nella ripresa è un’altra Pro Patria che sulle ali del pareggio trova il gol del 2-1 con Udoh imbeccato perfettamente da Giudici con un perfetto cross dalla destra. I tigrotti hanno avuto più volte il pallone del 3-1, ma Udoh e l’ex Reggina Renelus hanno fallito alcune ghiotte occasioni da rete. La Pro Vercelli una volta superato il momento difficile, grazie ai cambi, riesce a segnare il 2-2 grazie a Ousseynou Sow che all’81 ha propiziato l’autorete di Viti. Poi nel finale è arrivato il gol del definitivo 3-2 segnato da Iotti sugli sviluppi di un corner. La Pro Patria, beffata, rimane a zero mentre la Pro Vercelli ottiene i primi 3 punti.
FISCHIO D’INIZIO
Per la prima di campionato mister Leandro Greco schiera la Pro Patria con il 3-5-2, in porta Rovida, in difesa ci sono Travaglini, Motolese e Reggiori. A centrocampo rispetto alla gara di Coppa c’è la novità Andrea Schiavone che affianca Ferri e Di Munno. Sulle corsie laterali agiscono Orfei e Giudici, mentre il tandem offensivo è composto da Mastroianni e Udoh.
La Pro Vercelli conferma in blocco il 4-3-3 già visto a Zanica con Passador tra i pali, la difesa a quattro è composta dall’ex di turno Piran, Clemente, Coccolo e Furno. In cabina di regia c’è Burruano e ai suoi fianchi ci sono Iotti e Rutigliano. In attacco il tridente composto da Asan Sow, il capitano Comi e Akpa Akpro. Dirige la sfida il signor Giacomo Rossini di Torino, affiancato dagli assistenti Linari di Firenze e Scardovi di Imola. Il quarto ufficiale è Gauzolino di Torino.
IL PRIMO TEMPO
La Pro Vercelli inizia bene la partita e prende sin da subito in mano il pallino del gioco. Il primo affondo è di Akpa Akpro che scappa sulla fascia destra e mette in mezzo, ma Rovida è attento ed esce a bloccare il pallone. La prima clamorosa occasione capita sui piedi di Rutigliano che riceve al limite dell’area e calcia col sinistro e colpisce un’incredibile traversa. La prima azione offensiva dei tigrotti è manovrata da Ferri e Udoh, con quest’ultimo che calcia e colpisce un difensore della Pro Vercelli. Al 23’ mister Leandro Greco è costretto al cambio forzato, a causa di un infortunio occorso a Schiavone, al suo posto Citterio.
Al 28’ gli ospiti vanno in vantaggio con il capitano Comi che insacca da posizione ravvicinata dopo aver ricevuto da Furno. Le bianche casacche impegnano Rovida con due conclusioni ravvicinate al 40’ di Udoh, ma l’estremo difensore di casa blocca. Al 45’ Mister Greco chiede l’intervento della Football Video Support per una gomitata in area di rigore, l’arbitro dopo aver rivisto l’azione dà ragione al tecnico dei tigrotti e assegna una massima punizione. Dal dischetto va Mastroianni che con freddezza spiazza Passador per l’1-1. Con questo punteggio si chiude il primo tempo dopo 4′ di recupero.
LA RIPRESA
La Pro Patria entra in campo con un ottimo spirito e riesce a trovare al 6’ il gol del vantaggio grazie a Udoh pescato perfettamente da Giudici. La Pro Vercelli reagisce e dopo 3′ coglie una clamorosa traversa con Burruano. I tigrotti vanno vicino al gol con Udoh che dopo una sgroppata calcia dal limite e il pallone finisce di poco a lato. I bianchi sfiorano il pareggio con Mallahi e con Sow. La Pro Vercelli riesce a resistere e al 36’ riesce a trovare il gol del pari grazie ad un’azione personale di O. Sow che una volta in area calcia forte e teso e trova la deviazione di Viti.
La formazione di casa va vicino al nuovo vantaggio con una combinazione tra Ferri, Citterio e Renelus, con quest’ultimo che da posizione ravvicinata spara alto. Al 43’ squadra di Santoni completa la rimonta grazie ad un calcio d’angolo, sugli sviluppi del quale Iotti arriva a calciare e ad insaccare il gol definitivo 2-3. Nei 4′ di recupero la Pro Patria non riesce a reagire e la Pro Vercelli si prende la vittoria.
Pro Patria, Greco deluso dal risultato. “Ripartiamo dallo spirito del secondo tempo”
PRO PATRIA – PRO VERCELLI 2-3 (1-1)
MARCATORI: Comi (PV) al 27′ pt, Mastroianni (PP) su rig. al 47′ pt; Udoh (PP) al 6′ st, autorete Viti (PP) al 35′ st, Iotti (PV) al 43′ st.
PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Reggiori, Motolese, Travaglini; Giudici, Ferri, Schiavone (23′ Citterio), Di Munno, Orfei (17′ st Viti); Mastroianni (17′ st Renelus), Udoh (40′ st Ricordi). A disposizione: Bongini, Aliata, Auci, Frattini, Galantucci, Marra, Gentile, Ferrario. All.: Greco.
PRO VERCELLI (4-3-3): Passador; Piran (32′ st Coppola), Clemente, Coccolo, Furno (32′ st Carosso), Rutigliano, Burruano (15′ st Mallahi), Iotti; Sow A. (32′ st Sow. O), Comi, Akpa Akpro (15′ st Huiberts). A disposizione: Livieri, Marchetti, Thiam, Ronchi, Tarantola, Emmanuello, Pino. All.: Santoni.
ARBITRO: Rossini di Torino (Linari di Firenze e Scardovi di Imola; IV uomo: Gauzolino di Torino).
NOTE. Campo in buone condizioni, tempo sereno. Ammoniti: Akpa Akpro (PV), Travaglini (PP), Giudici (PP), Iotti (PV). Angoli: 3-4. Recupero: 4’+4’. Spettatori: 948.
SERIE C – GIRONE A
RISULTATI (1a giornata) Giana Erminio – Trento 0-2, Alcione – Triestina 1-0, Lecco – Ospitaletto 2-1, Union Brescia – Arzignano 1-2, Albinoleffe – Dolomiti Bellunesi 2-2, Virtus Verona – Cittadella 1-1, Pergolettese – Renate 0-1, Vicenza – Lumezzane 5-0, PRO PATRIA – PRO VERCELLI 2-3.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.