Sessanta lavoratori e 166 imprese in provincia di Varese hanno usato la misura “Formazione continua”
Con 778mila euro di fondi, Regione Lombardia ha puntato su formazione e competitività per rafforzare il tessuto economico della provincia di Varese

Sono 610 i lavoratori della provincia di Varese che, tra il 2024 e il 2025, hanno potuto accrescere le proprie competenze grazie alla misura «Formazione Continua» di Regione Lombardia. Il programma, finanziato interamente dalla Regione, ha messo a disposizione sul territorio varesino 778mila euro, coinvolgendo 166 imprese.
Quasi la metà dei partecipanti (49%) sono donne: 300 lavoratrici su un totale di 610 persone formate. L’iniziativa, rivolta a lavoratori, imprenditori e liberi professionisti, punta a ridurre il divario tra domanda e offerta di competenze, sostenere l’occupazione e migliorare la competitività delle aziende.
Un investimento per il futuro del lavoro
In tutta la Lombardia, la misura ha interessato 9.883 lavoratori e 2.366 imprese, con un investimento complessivo di oltre 10,5 milioni di euro. A Varese, la media di lavoratori formati per azienda è superiore a 3, segno di una partecipazione diffusa anche tra le piccole realtà produttive.
L’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi sottolinea come «investire in formazione significhi costruire il futuro economico e sociale dei territori» e affrontare le sfide della transizione digitale, ecologica e demografica «mettendo al centro la persona».
Al via la nuova edizione a settembre
La misura «Formazione Continua» riaprirà a metà settembre, con nuovi fondi e opportunità. L’approccio regionale integra aggiornamento professionale, orientamento e inserimento lavorativo, con un’attenzione alle pari opportunità, come dimostra l’ampia partecipazione femminile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.