Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”

Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali

materiale scolastico

Un’iniziativa semplice e solidale per garantire il diritto allo studio a tutti i bambini: arriva anche a Varese lo “zaino sospeso”, il progetto lanciato dal Lions Club Varese Insubria ispirato alla celebre tradizione del “caffè sospeso” (ovvero lasciare un caffé pagato a favore di chi non se lo può permettere) nata a Napoli. L’obiettivo in questo caso è sostenere le famiglie in difficoltà in vista dell’inizio dell’anno scolastico, offrendo materiale scolastico ai più piccoli.

Il funzionamento: come donare

A partire da fine agosto, in alcune cartolerie cittadine che aderiscono all’iniziativa sarà possibile acquistare quaderni, pennarelli, pastelli, astucci, album da disegno e altri articoli utili per la scuola, e lasciarli “sospesi”. Il materiale sarà poi destinato a bambini e bambine che non potrebbero permetterselo. Per il momento hanno già aderito tre cartolerie storiche della città: “Viras” di via Francesco Crispi 77, “Villa” di via Walter Marcobi 7 e “Gian-Pi” di via Montebello 3. I cittadini possono anche donare zaini o astucci usati in buone condizioni.

Una rete di solidarietà

La distribuzione del materiale sarà gestita dal Lions Club in collaborazione con associazioni benefiche del territorio, in primis la Caritas Decanale. I destinatari verranno individuati in modo riservato tramite le segnalazioni dei servizi sociali e delle scuole, garantendo così un intervento mirato e rispettoso. «Con questo progetto vogliamo offrire un segnale concreto di vicinanza – spiega Marco Canziani, presidente del Lions Club Varese Insubria –. Per tanti bambini lo zaino è più di un accessorio: è un simbolo di dignità, di uguaglianza con i compagni e di fiducia in sé stessi. Sapere che la comunità si mobilita per garantire questo diritto fa la differenza».

Più di una donazione

Oltre all’aiuto materiale, l’iniziativa vuole rafforzare il senso di comunità. Ogni zaino donato è un piccolo investimento nel futuro e nella coesione sociale. Il Lions Club invita tutti a partecipare, ricordando che anche un gesto minimo può trasformarsi in un grande atto di solidarietà.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. GianPix
    Scritto da GianPix

    “Gian-Pi s.a.s. Cartolibreria” di Via Montebello 3, Casbeno, aderisce volentieri e ringrazia i Lions (presid. comitato service dott. Bertoglio e sign. Canziani presid. Lions Club Varese Insubria) per il coinvolgimento e VareseNews per il risalto alla notizia. Buon lavoro a tutti :)

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.