Verbania, salvati cinque ragazzi al largo: nuotavano senza galleggianti tra le barche
I soccorritori dell'Ordine Giovannita di Verbania sono intervenuti nelle acque pericolose tra Fondotoce e il lido di Suna, evitando situazioni potenzialmente gravi

Due interventi di salvataggio a distanza di poche ore e a oltre 400 metri dalla riva. È il bilancio dell’attività svolta nel pomeriggio di domenica 17 agosto da un’unità di pattugliamento dell’Ordine Giovannita di Verbania, impegnata nel controllo delle aree di balneazione del demanio comunale, con l’obiettivo di prevenire incidenti in acqua.
Recuperati due ragazzi in difficoltà a Fondotoce
Il primo intervento è avvenuto nella zona dei canneti di Fondotoce, dove due giovanissimi stranieri sono stati avvistati mentre nuotavano al largo, senza alcun ausilio galleggiante e in lieve stato di affanno. I ragazzi si trovavano in una zona particolarmente pericolosa, a causa del frequente passaggio di imbarcazioni, e sono stati recuperati e riportati in sicurezza a riva.
Altri tre giovani assistiti al largo del lido di Suna
Poco dopo, un secondo intervento ha riguardato tre altri giovani stranieri, avvistati al largo del lido di Suna, sempre a circa 400 metri dalla costa. Anche in questo caso, stavano nuotando senza supporti galleggianti in un’area esposta al traffico nautico. I soccorritori li hanno assistiti durante il rientro a riva, garantendo la loro sicurezza fino al ritorno sulla spiaggia.
L’attività svolta rientra nel programma di prevenzione e pattugliamento costiero dell’Ordine Giovannita, impegnato nel garantire maggiore sicurezza nelle acque del Lago Maggiore durante la stagione estiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.