Ad Olgiate Olona Autotorino inaugura la nuova filiale Kia
Il Gruppo ha inaugurato la sua prima sede dedicata al marchio coreano in provincia di Varese e rivelato in anteprima assoluta il nuovissimo crossover Stonic. L’apertura è parte del progetto di crescita e consolidamento territoriale di Autotorino

Autotorino espande l’offerta di mobilità nel Varesotto inaugurando a Olgiate Olona la nuova filiale Kia, storico partner del Gruppo da oltre trent’anni.
Si tratta della settima sede che il top dealer automotive italiano dedica al marchio coreano, la sesta in Lombardia e prima in provincia di Varese. Per l’occasione, è stata anche presentata in anteprima nazionale la nuovissima Stonic: una generazione completamente inedita del B-SUV, caratterizzata da uno stile più deciso, interni rifiniti con cura e motorizzazioni che rispondono alle esigenze di una mobilità in evoluzione.
La filiale Autotorino di Olgiate Olona completa così la sua riprogettazione complessiva seguendo i più recenti standard Kia: finiture in legno e curati accostamenti cromatici, conferiscono calore all’ambiente dello showroom, affacciato su Corso Sempione. All’accoglienza un team Autotorino completamente dedicato e composto da 5 collaboratori, oltre a un consulente service e due tecnici operanti nell’ampia e moderna officina, anch’essa completamente rinnovata quest’anno. Qui è inoltre attivo il magazzino ricambi originali Kia, punto di riferimento per i professionisti locali della riparazione.
«La nostra partnership con Kia inizia negli anni Novanta, quando entrambi cercavamo di tracciare la nostra strada nel mercato italiano – spiega Plinio Vanini, presidente di Autotorino – Oggi è un esempio di come relazioni serie e condotte con responsabilità riescano a prosperare ed evolversi per offrire sempre il meglio ai clienti. L’apertura di questa sede ne è un risultato concreto; siamo felici di ampliare a Varese la nostra scelta di mobilità con il brand Kia e di farlo proprio quest’anno, quando festeggiamo 10 anni di presenza sul territorio, durante i quali abbiamo costruito positive relazioni con la comunità locale, continuando ad investire nell’innovazione e nell’evoluzione della nostra offerta».
«Il percorso delle due aziende, Kia Italia ed Autotorino, è nato e cresciuto insieme ad una passione comune, quella di lavorare con entusiasmo e dedizione, per ottenere risultati importanti” – aggiunge Giuseppe Bitti, presidente e Ceo di Kia Italia – Ricordo ancora diversi anni fa quando Kia ha nominato per la prima volta Autotorino: sia io che Plinio Vanini eravamo presenti e da allora abbiamo iniziato un percorso di collaborazione caratterizzato da stima reciproca e orientamento al risultato. Siamo partiti insieme all’inizio con piccoli numeri di immatricolato sul mercato italiano, poi con un crescendo che ci ha portato fino ai successi del presente. Dopo tanti anni, siamo ancora qui a parlare di questa partnership non solo consolidata, ma profondamente rafforzata, che oggi si estende anche sul territorio di Olgiate Olona».

L’evento inaugurale ha visto la partecipazione di oltre 200 invitati, accompagnati lungo la serata da degustazioni firmate dall’Agri Relais valtellinese “La Fiorida”, riconosciuto dalla Guida Michelin Italia con una stella ‘rossa’ e con quella ‘verde’ per la ristorazione sostenibile e responsabile, e dal DJ set curato da Oyadi. Una suggestiva installazione luminosa e l’esibizione coreografica di ‘artisti LED’ hanno fatto da cornice all’intera gamma elettrificata Kia, sottolineando il tema dell’innovazione elettrica della mobilità.
L’apertura dello showroom Kia di Olgiate Olona si inserisce nel piano strategico avviato dal Gruppo per il miglioramento degli spazi delle 70 filiali che compongono la rete nazionale, per creare ambienti accoglienti e funzionali, a supporto di un’esperienza cliente sempre più accurata. Complessivamente nel triennio 2025-28 Autotorino investirà 75 milioni di euro, di cui 50 destinati all’efficientamento e alla valorizzazione delle strutture e 25 dedicati allo sviluppo di piattaforme e tecnologie volte a ottimizzare la relazione con il cliente e rendere più efficaci i processi interni.
Nei primi otto mesi del 2025, le undici filiali della provincia di Varese del Gruppo hanno rappresentato circa il 15% dei clienti totali (per nuovo e usato), confermando la fiducia dei consumatori e consolidando l’importanza strategica di questo territorio per i risultati di Autotorino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.