
Busto Arsizio
Busto Arsizio si recupera la proiezione di “The Holdovers – Lezioni di vita” interrotta per maltempo

Dopo l’interruzione causata dalla pioggia lo scorso 16 agosto, il pubblico di Busto Arsizio avrà una nuova occasione per vedere fino alla fine “The Holdovers – Lezioni di vita”, il film di Alexander Payne tra i più apprezzati dell’ultima stagione cinematografica.
La proiezione recuperata è in programma sabato 6 settembre alle ore 21.00, presso la sala Tramogge dei Molini Marzoli Massari. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
Una richiesta accolta con entusiasmo
«Con grande piacere riusciamo a offrire al pubblico della rassegna estiva, e magari anche a nuovi spettatori, la possibilità di recuperare una pellicola tanto apprezzata – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Manuela Maffioli –. La sera del 16 agosto fummo costretti a interrompere la visione a soli venti minuti dalla fine a causa della pioggia. In molti ci hanno chiesto di poterla rivedere e grazie alla disponibilità del personale comunale, di Agesp e Icma, possiamo soddisfare questa richiesta. È l’ennesima conferma dell’affetto con cui viene seguita la nostra offerta culturale».
Una commedia tenera e ironica
Il film, diretto da Alexander Payne e interpretato da Paul Giamatti, racconta la storia di Paul, un professore solitario e burbero costretto a restare al college durante le vacanze natalizie per sorvegliare un piccolo gruppo di studenti rimasti in sede. Con lui solo uno studente problematico e una cuoca segnata da un lutto.
Tra solitudine, ironia e calore umano, The Holdovers – Lezioni di vita è una commedia delicata che riflette su seconde possibilità, affetti inattesi e relazioni autentiche.
Cinema sotto le stelle, anche al chiuso
La proiezione fa parte della rassegna estiva cinematografica organizzata dall’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio in collaborazione con l’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, nell’ambito del progetto BA Cultura per l’estate. L’appuntamento si sposta quindi dalla piazza alla sala, ma conserva lo stesso spirito di condivisione e passione per il grande schermo.