Cesarini e De Filippis tra le stelle dei campionati italiani beach sprint

L'olimpionica di Tokyo tra le atlete da battere ai tricolori di Barletta, l'azzurra di Parigi in gara tra le outsider nella disciplina che esordirà ai Giochi di Los Angeles

federica cesarini beach sprint

È tempo che – almeno in una terra di canottaggio quale è il Varesotto – si cominci a conoscere meglio la disciplina del beach sprint, uno sport che si disputa sotto l’egida della FIC (Federazione Italiana Canottaggio) e che sarà olimpico da Los Angeles 2028 sostituendo in pratica la categoria “pesi leggeri” del canottaggio tradizionale.

Nel beach sprint gli atleti devono percorrere un tratto di corsa a piedi sulla spiaggia prima di salire in barca, remare arrivando a doppiare una boa, tornare a riva e completare (correndo) il proprio percorso. Chi vuole approfondire il discorso può sintonizzarsi sui Campionati Italiani 2025 che vanno in scena in questo fine settimana (da venerdì 12 a domenica 14) a Barletta, località che nel 2023 ha già ospitato le World Rowing Beach Sprint Finals.

Sulla Litoranea di Ponente dedicata a Pietro Mennea, si confronteranno 400 atleti provenienti da tutta Italia in rappresentanza di 51 circoli, grazie alla organizzazione della LNI Barletta. E tra i pretendenti al podio ci sono anche due figure di spicco del remo varesotto come Federica Cesarini e Linda De Filippis, entrambe in doppio tesseramento con la Canottieri Gavirate oltre che del rispettivo gruppo sportivo militare (Fiamme Oro e Marina, rispettivamente).

Cesarini, 29 anni di Bardello, è forse il volto più noto tra le atlete passate al beach sprint e non ha fatto mistero di voler puntare a un’altra partecipazione olimpica dopo lo straordinario oro di Tokyio nel doppio leggero. A Barletta, nel singolo femminile, è senza dubbio una delle favorite perché sta preparando da tempo questo genere di gara (la avevamo intervistata QUI un anno fa) ma troverà diverse avversarie agguerrite.

Tra esse anche Linda De Filippis, 26 anni, originaria di Travedona Monate e azzurra ai Giochi di Parigi dove ha conquistato il sesto posto con l’otto femminile. Anche per lei c’è la possibilità di fare esperienza nel beach sprint in alternativa a quello che viene chiamato “flat rowing” visto che non è tra gli azzurri che si sono radunati in vista dei Mondiali assoluti. Le principali avversarie saranno le specialiste Maria Elena Zerboni (CC Saturnia), Ilaria Bavazzano (CS Urania) e Azzurra Severini (LNI Barletta) oltre a Paola Piazzolla (Fiamme Rosse, ma tesserata anche per la besozzese DiBi Rowing) e Serena Lo Bue (CN Paradiso).

Anche in ambito maschile si segnalano diversi nomi importanti, anche se tra i favoriti non ci sono atleti varesotti: su tutti l’atleta di punta della Nazionale Giovanni Ficarra (Peloro Rowing), ma anche atleti di spicco del canottaggio classico come il bronzo olimpico di Tokyo Pietro Willy Ruta (Fiamme Oro) e Antonio Vicino (Marina Militare). A essi si aggiungono almeno un giovane di grande talento come Josef Giorgio Marvucic (Canoa San Giorgio), pigliatutto nella categoria Under 23.

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 10 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.