Completata la bonifica del cemento, ripristinata la ferrovia per Malpensa

A 36 ore dall'incidente provocato da un errore in un cantiere sull'autostrada A8, torna operativo il doppio binario da e per l'aeroporto

Malpensa Express

Dalle 8 del mattino di oggi, mercoledì 17 settembre, è stata ripristinata la circolazione a doppio binario sulla linea ferroviaria da e per l’aeroporto di Milano Malpensa.

Per l’intera giornata di martedì la linea era stata limitata (con la soppressione di due treni ogni ora e una complessa gestione del traffico) a seguito del clamoroso incidente che ha visto la galleria invasa dal cemento.

Incidente causato da un errore in un cantiere sull’autostrada A8: durante la trivellazione per la posa di micropali, la perforatrice è “sbucata” nella galleria ferroviaria e ha iniziato a pompare cemento, che ha ricoperto il binario per circa una ventina di metri.

Nel complesso il ripristino della linea ferroviaria – gestita da FerrovieNord – è avvento in tempi relativamente brevi, 36 ore.

Una colata di cemento sui binari: il cantiere Autostrade “buca” la galleria del Malpensa Express

“Voglio ringraziare i tecnici, gli operai e tutto il personale di Ferrovie Nord che sono intervenuti prontamente per mettere in sicurezza e ripristinare la linea ferroviaria all’interno della galleria di Castellanza. In poco più di 36 ore, lavorando ininterrottamente, hanno saputo risolvere una criticità particolarmente complessa, dimostrando grande efficienza”.

Così Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, in seguito alla ripresa del servizio ferroviario, questa mattina intorno alle 8, sulla linea ferroviaria da e per l’aeroporto di Milano Malpensa. Lunedì scorso la circolazione tra Castellanza e Rescaldina era stata interrotta a causa di un incidente, dovuto ai lavori di un cantiere autostradale, che aveva perforato la galleria ferroviaria sottostante.

“Si tratta di un tratto ferroviario particolarmente importante e trafficato – ha aggiunto l’assessore – utilizzato da migliaia di viaggiatori che da Milano raggiungono Malpensa e viceversa, e dai pendolari che utilizzano la linea, che serve anche l’Ovest della Lombardia sino ad arrivare a Novara. Comprendo i disagi dei viaggiatori, che hanno dovuto subire alcuni disagi non dipendenti tra l’altro dalla nostra volontà, ma in questo caso voglio sottolineare l’ottimo lavoro svolto da Ferrovie Nord, dimostrando un alto livello di reattività e restituendo un servizio alla clientela completo in poche ore”.

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 17 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.