Decine di interventi dei vigili del fuoco per il maltempo. Frana tra Porto Ceresio e Brusimpiano: chiusa la Statale 344
La maggior parte degli interventi riguardano tagli piante e allagamenti, smottamento al Villaggio Montelago. Circolazione rallentata anche per il Servizio Pubblico Locale
(Ultimo aggiornamento ore 9.15)
I vigili del fuoco del comando provinciale di Varese sono al lavoro, dalla notte fra domenica e lunedì, per diverse segnalazioni legate al maltempo.
Sono più di dieci gli interventi effettuati e diverse le chiamate arrivate al centralino 115 di via Legnani. Le richieste di soccorso riguardano interventi per tagli piante e allagamenti, ma anche per smottamenti nella zona di Brusimpiano.
In particolare si segnala una frana in località Montelago è avvenuta una frana sulla sede stradale, lungo la SS344 dir, causando la chiusura della strada. Sul posto sta operando una squadra dei Vigili del Fuoco del comando di Varese.
A causa di una frana, è temporaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 344 “Dir. Porto Ceresio – Luino” dal km 0,000 al km 4,000 in località Porto Ceresio. La viabilità è deviata sulle strade provinciali e comunali. Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’Ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile.
Nel comune di Lavena Ponte Tresa, in via Ungheria e nelle strade limitrofe, si segnalano criticità a causa dell’esondazione di un torrente.
AUTOLINEE VARESINE
Problemi anche per il trasporto pubblico locale. In particolare, Autolinee Varesine ha fatto il punto della situazione con “Circolazione estremamente rallentata e inevitabili ritardi sulla rete”.
“Tra le criticità principali – si legge nella nota dell’Azienda -, segnaliamo una pianta caduta in località Rogorella di Lomnago che ha bloccato le prime due corse mattutine della V124 (Varese-Villadosia) e una frana in località Villaggio Montelago di Brusimpiano che sta condizionando la V148 (Bisuschio-Lavena Ponte Tresa), la quale al momento però effettua il percorso regolare.
Pesantissima la situazione in ingresso a Tradate, con alcune corse scolastiche che stanno impiegando oltre 20 minuti a percorrere meno di due chilometri.
SARONNESE
Le forti piogge che hanno colpito Saronno dalla notte e hanno causato gravi disagi alla viabilità. I sottopassi di via Milano e via Primo Maggio sono stati chiusi per allagamento, con traffico bloccato e una vettura in panne. Il maltempo ha aggravato la circolazione in una giornata già complicata dallo sciopero generale. Disagi anche nelle Groane e lungo la linea ferroviaria Saronno-Seregno, dove la circolazione è stata sospesa per un guasto.
A Turate i Vigili del Fuoco sono intervenuti per soccorrere un automobilista rimasto bloccato all’interno della propria autovettura in un sottopasso allagato.
COMASCO
A Blevio, già colpita il 10 settembre, un’auto travolta dal fango, vigili del fuoco sul posto, non si segnalano feriti. A Como città decine di interventi per il maltempo. Chiusa la Regina a Colonno
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.