Endurance: Alessio Rovera punta al riscatto nel weekend inglese

Dopo lo "zero" nel mondiale WEC in Texas, il pilota di Varese ritrova il prototipo di AF Corse nel campionato ELMS. Domenica 14 la "4 Ore di Silverstone": «Ogni particolare può fare la differenza»

alessio rovera elms 2025

Texas addio, ora tocca all’Inghilterra: Alessio Rovera non ha raccolto quanto sperato ad Austin nella terz’ultima tappa del Mondiale Endurance (il FIA WEC) anche se la Ferrari LMGT3 di AF Corse è rimasta al secondo posto della classifica e non ha del tutto perso le speranze di rimontare la Porsche Manthey leader del campionato.

Messo alle spalle quell’impegno, per il ferrarista di Varese è tempo di tornare sul prototipo Oreca 07-Gibson con il quale partecipa alla ELMS, campionato in cui Rovera è affiancato dai francesi François Perrodo e Matthieu Vaxiviere. Il terzetto messo in pista da AF Corse è in corsa per il titolo della categoria LMP2 Pro-Am e deve rosicchiare 15 punti sui leader della serie, Quinn-Lentoudis-Caldwell del team Algarve Pro Racing.

Rovera ha 4 punti in meno dei compagni di colori perché ha dovuto saltare la prova di Le Castellet a causa della concomitanza con un altro impegno ma è pronto a trascinare l’equipaggio nel tentativo di ridurre il distacco dalla vetta. Silverstone è però quasi una novità per il 30enne di Casbeno che ha corso da giovanissimo sullo storico tracciato inglese con una monoposto e non lo ha mai affrontato con un prototipo.

«Un tracciato che mi piace ma che richiede un set-up ben definito – spiega Alessio alla vigilia – Questa sarà una tappa delicata per la ELMS: per la squadra è cruciale fare punti per poi giocarsi tutto nell’ultima prova a Portimao: siamo tutti vicini e ogni particolare può fare la differenza». A luglio Rovera e soci avevano girato a Silverstone in un test privato: «Avevo trovato un buon ritmo ma nel weekend è prevista pioggia e il meteo può cambiare tutto: dovremo adattarci rapidamente alle condizioni della pista».

La “4 Ore” britannica vedrà al via 44 vetture tra cui 21 LMP2: venerdì 12 si comincia con FP1 e Bronze Test (dedicato ai piloti dilettanti tra i quali c’è Perrodo), sabato si prosegue con libere e qualifiche mentre la gara scatta domenica alle 13 ora italiana, le 12 locali. Bandiera a scacchi alle 17 nostrane.

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 11 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.