Hagam porta a Materia Turbopaolo, che “svela” il mondo di TikTok
Lo spazio di VareseNews ha ospitato l'appuntamento di Open Toast! insieme al comico e creator che ha raccontato il suo percorso e il fenomeno TikTok
TikTok non è solo un social: è il nuovo specchio del nostro tempo, dove tendenze e linguaggi digitali modellano identità, consumi e percezioni del mondo.

Martedì 23 settembre lo spazio Materia di VareseNews si è trasformato in un laboratorio aperto sul fenomeno, ospitando il secondo appuntamento di Open Toast!, il format di Hagam Esserincomunicazione, che ha affrontato la domanda che molti utenti si pongono: il social del momento ci definisce o ci condiziona?
ASCOLTA IL PODCAST
L’incontro, introdotto da Luciano Cefariello e Sarah Marseglia, ha chiarito come TikTok sia una piattaforma di intrattenimento basata su algoritmi predittivi che modellano l’esperienza dei contenuti e profilano gli utenti. La discussione ha sottolineato come questa struttura abbia reso il social particolarmente potente, in grado di influenzare linguaggi, consumi e percezioni personali, dietro la facciata leggera dei video virali.
Sul palco Turbopaolo ha raccontato il suo percorso personale, dalla laurea in giurisprudenza ai lavori in editoria, nel servizio civile e nel consorzio del Gorgonzola, fino alla scelta di diventare creator. Ha illustrato come la costanza nella produzione di contenuti originali e la capacità di unire creatività e osservazione quotidiana siano alla base del suo successo, evidenziando anche la necessità di un approccio multimediale e diversificato per chi opera online.
Il creator ha condiviso inoltre riflessioni sul futuro, sottolineando che i social possono passare di moda e che è importante sviluppare competenze anche offline, come la stand-up o altre attività creative, in grado di restare indipendenti dalle piattaforme digitali.
La sala di Materia era piena e, al termine dell’incontro, molti partecipanti si sono fermati per un selfie con Turbopaolo, simbolo di interesse e partecipazione. La serata ha mostrato come dietro la leggerezza di TikTok si celi un fenomeno complesso, capace di influenzare media, politica, consumi e identità.
RIVIVI LA SERATA

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.