Il nubifragio paralizza la zona di Belforte a Varese: allagato il centro commerciale
Il nubifragio ha messo in ginocchio anche altre aree della città, tra cui viale Ippodromo, viale Valganna e la Schiranna, dove si sono registrati altri allagamenti
Il violento nubifragio che ha colpito oggi, martedì 23 settembre, la fascia centrale della provincia di Varese, ha causato ingenti disagi e allagamenti, a Varese in particolare nella zona di Belforte. L’area, già nota per le criticità legate al maltempo, è stata l’epicentro di un forte acquazzone che, secondo i dati Arpa Lombardia, ha raggiunto picchi di oltre 60 millimetri all’ora, una misura che definisce chiaramente il fenomeno come un nubifragio.
Le conseguenze più evidenti si sono registrate in via Peschiera, la strada che conduce al centro commerciale Iper. L’intensa pioggia ha trasformato la carreggiata in un vero e proprio fiume, rendendo la via impraticabile e causando la formazione di lunghe code di veicoli, bloccati nel tentativo di raggiungere o lasciare la zona. Numerose le segnalazioni di veicoli in difficoltà, con l’acqua che ha superato il livello dei marciapiedi.
La situazione non è stata migliore all’interno del centro commerciale Iper Belforte. I potenti rovesci hanno infatti provocato l’allagamento di parte della struttura, costringendo il personale a un’operazione di emergenza per mettere in sicurezza gli spazi. A causa delle infiltrazioni e della massiccia presenza d’acqua nei corridoi, diversi negozi hanno dovuto chiudere temporaneamente.
Il nubifragio ha messo in ginocchio anche altre aree della città, tra cui viale Ippodromo, viale Valganna e la Schiranna, dove si sono registrati altri allagamenti.
Anche a San Fermo e nella vicina Cascina Molina, verso Induno Olona, diversi allegamenti a garage e pian terreni delle abitazioni. C’è stato anche un piccolo smottamento in via Valsassina, con una zolla di terreno che si è staccata da un terrapieno, scivolando trascinata dall’acqua per oltre 20 metri lungo la via Pergine prima di fermarsi.

La situazione resta critica, con l’allerta meteo gialla che persiste per tutta la giornata. Le autorità raccomandano la massima prudenza e di evitare spostamenti non necessari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.