“Il potere rigenerativo dei libri e della lettura”: GeMS celebra 20 anni con una ricerca su felicità e lettura

Il gruppo editoriale Mauri Spagnol, fondato nel 2005, coordina 21 case editrici, ha raggiunto 315 milioni di copie diffuse e comprende autori di 115 nazionalità diverse

Libri generica

In occasione del ventesimo anniversario della sua fondazione, GeMSGruppo Editoriale Mauri Spagnol presenterà i risultati di una ricerca sul legame tra lettura e felicità, condotta dal dipartimento di economia dell’Università Roma Tre – CESMER e guidata dalla professoressa Michela Addis.
Lo studio sarà al centro del convegno “Il potere rigenerativo dei libri e della lettura”, che si terrà giovedì 13 novembre alle ore 11 alla Biblioteca Braidense, nell’ambito della quattordicesima edizione di BookCity Milano.
La ricerca esplora le dimensioni affettive, cognitive e interpersonali della lettura, evidenziandone il contributo alla rigenerazione individuale e alla coesione sociale.

Un tema che riflette la missione stessa di GeMS, nato nel 2005 dall’intesa tra due grandi famiglie di editori e da sempre attento al valore del libro come fattore di benessere personale e collettivo. Oggi il gruppo rappresenta un punto di riferimento nel panorama editoriale nazionale, con un catalogo che in vent’anni ha raggiunto 315 milioni di copie diffuse e comprende autori di 115 nazionalità diverse.
GeMS coordina 21 case editrici – tra cui Garzanti, Guanda, Bollati Boringhieri, Salani, Longanesi, Newton Compton, Ponte alle Grazie e Vallardi – coprendo un’ampia varietà di generi e pubblici.
Il convegno sarà un momento di riflessione non solo per l’editoria, ma anche per il mondo della scuola, delle biblioteche e dei progetti culturali. L’obiettivo è allargare lo sguardo al ruolo dei libri come strumenti di crescita individuale e di relazione, capaci di generare felicità e rafforzare i legami sociali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.