Marco Sommaruga presenta “L’amore universale” a Monteviasco: l’arte incontra la natura

L'opera, che conclude la trilogia dell'amore, sarà installata il 14 settembre presso nell'ex asilo, utilizzando legno locale per esplorare il concetto di amore e spiritualità

Monteviasco, il giorno della ripartenza della funivia

Domenica 14 settembre, all’ex asilo di Monteviasco, Marco Sommaruga realizzerà e installerà “L’amore universale”, un’installazione di “art in nature” che conclude la trilogia dell’amore, iniziata con “Un cuore sul Ceresio” e proseguita con “Uomo e Donna”. 

Per quest’opera, l’artista utilizzerà legno locale, qualche vite e la propria immaginazione per rappresentare in forma astratta il concetto di amore universale. L’installazione prenderà la forma di un pozzo o un fortino di tronchi spessi e robusti, simbolo della terra o della difesa, con numerosi pezzi di legno inseriti all’interno, uniti o liberi. I tronchi si protendono verso l’alto, formando una “linea verticale, verso lo spirito” (cit. F. Battiato), e simboleggiano lo sforzo di elevarsi al senso della vita, attraverso l’amore per sé stessi e per gli altri.

La mostra è promossa dal Gruppo Amici di Monteviasco in collaborazione con Creati.Va.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.