Margherita Antonelli apre la Stagione 2025/26 del Teatro Manzoni di Busto Arsizio

Domenica 28 settembre il Teatro Manzoni di Busto Arsizio inaugura la nuova stagione con uno spettacolo a ingresso libero della cabarettista milanese Margherita Antonelli

Generico 22 Sep 2025

Domenica 28 settembre 2025, alle 20.45, il Teatro Manzoni di Busto Arsizio aprirà la stagione 2025/26 con uno spettacolo della cabarettista milanese Margherita Antonelli, nota per le sue interpretazioni in Un ciclone in famiglia, Zelig e Colorado Cafè. L’artista porterà sul palco i suoi celebri sketch, con la consueta verve e comicità, in una serata che inaugurerà la programmazione teatrale della nuova stagione, con ingresso libero per tutti.

La serata non sarà solo un’occasione di intrattenimento, ma segnerà anche un rinnovamento per il teatro: a partire dal restyling del logo e delle grafiche, fino al nuovo sito web, che accompagnerà l’offerta culturale del teatro con una comunicazione mirata a un maggiore coinvolgimento del territorio. La programmazione, curata da Utim – Uffici Teatrali Italiani Milano, vuole continuare a proporre un’ampia varietà di spettacoli, mantenendo viva l’attenzione verso un pubblico sempre più vasto.

La programmazione della stagione

La stagione teatrale del Manzoni si inserisce a pieno titolo in BA Teatro, la storica rassegna che raccoglie tutti gli spettacoli delle sale di Busto Arsizio con il contributo e il coordinamento dell’Amministrazione comunale. Durante la serata del 28 settembre, sarà Chiara Bettinelli, direttrice di Utim, a presentare le date in programma per i mesi a venire.

Oltre a Margherita Antonelli, la stagione vedrà salire sul palco anche alcuni volti noti del panorama teatrale italiano:

Cesare Bocci e Vittoria Belvedere in Indovina chi viene a cena? (20 novembre 2025)

Daniela Cristofori e Giacomo Poretti in Condominio mon amour (23 gennaio 2026)

Max Pisu e Chiara Salerno in Sarto per signora (13 febbraio 2026)

Paolo Cevoli in Figli di troia (27 marzo 2026)

Luca Bizzarri, Enzo Paci e Antonio Zavatteri in Le nostre donne (10 aprile 2026)

Inoltre, fuori abbonamento, sono in programma eventi speciali come il Tributo agli Abba con il progetto Abbaclub (20 febbraio 2026) e lo spettacolo L’illusionista di Luca Bono, con la regia di Arturo Brachetti (13 marzo 2026).

Un programma ricco per tutti gli appassionati

Con questa offerta ricca e variegata, il Teatro Manzoni si prepara ad accompagnare gli appassionati di teatro, musica e spettacolo da autunno a primavera, con eventi in grado di soddisfare i gusti più diversi e di attrarre pubblico sia bustocco che da fuori città.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.