Nel 2025 una carta da 500 euro per famiglie con ISEE sotto i 15mila euro: al via la misura INPS “Dedicata a Te”
Complessivamente saranno distribuite oltre un milione di carte (1.157.179), disponibili presso gli uffici postali abilitati. Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025
È attiva da settembre la nuova edizione della carta “Dedicata a Te”, la misura di sostegno economico per le famiglie con ISEE fino a 15.000 euro. Lo comunica l’INPS con il Messaggio n. 2519 del 1° settembre 2025, in seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale relativo al Fondo Alimentare 2025.
500 euro per famiglia da spendere in beni alimentari
La misura prevede l’erogazione di un contributo di 500 euro per ciascun nucleo familiare, da utilizzare per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con l’esclusione delle bevande alcoliche. Il contributo sarà erogato attraverso una carta elettronica nominativa, prepagata e ricaricabile, distribuita da Poste Italiane tramite Postepay.
Complessivamente saranno distribuite oltre un milione di carte (1.157.179), disponibili presso gli uffici postali abilitati. Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025: in caso contrario, il beneficio decadrà. Le somme dovranno essere spese interamente entro il 28 febbraio 2026.
Nessuna domanda necessaria: beneficiari individuati automaticamente
Non è necessario presentare domanda. L’INPS selezionerà automaticamente i beneficiari tra i nuclei familiari residenti in Italia con ISEE ordinario in corso di validità e non superiore a 15.000 euro. Restano esclusi coloro che già ricevono altre forme di sostegno al reddito, come Reddito di Cittadinanza, Assegno di inclusione, Carta acquisti, sussidi regionali o comunali, prestazioni di disoccupazione o integrazione salariale.
Il ruolo dei Comuni: elenchi pubblicati online
Entro l’11 settembre 2025, l’INPS metterà a disposizione dei Comuni le liste dei beneficiari tramite un’apposita piattaforma. I Comuni avranno poi 30 giorni per verificare la residenza e l’eventuale incompatibilità con altre misure. Una volta completata la procedura, l’INPS invierà le liste definitive a Poste Italiane per la distribuzione delle carte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.