Notte delle ricercatrici e dei ricercatori al Museo del Tessile di Busto Arsizio
Un affascinante viaggio nell’arte della colorazione dei tessuti, dalla natura ai giorni nostri. Un percorso dedicato alla colorazione di filati e tessuti, dai pigmenti naturali fino alle sfide e alle innovazioni dei nostri giorni

Il Museo del Tessile e della Tradizione industriale di Busto Arsizio partecipa anche quest’anno alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025 con un evento – satellite in programma per domenica 5 ottobre, dalle 15.30 alle 17.30.
Seguendo il tema di questa edizione, “Jump into the future” (un invito a compiere un salto nel domani, esplorando le sfide, le scoperte e le innovazioni che stanno già cambiando il nostro presente), il Servizio di Didattica Museale propone uno speciale appuntamento, dal titolo: JUMP INTO THE COLOR!
Un affascinante viaggio nell’arte della colorazione dei tessuti, dalla natura ai giorni nostri. Un percorso dedicato alla colorazione di filati e tessuti, dai pigmenti naturali fino alle sfide e alle innovazioni dei nostri giorni. Ogni partecipante potrà cimentarsi nell’antico mestiere del tenciù (il “tintore” in dialetto bustocco), approfondendo alcuni aspetti scientifici che si nascondono dietro a una delle più affascinati tecniche di nobilitazione del tessuto.
L’attività è dedicata ai ragazzi a partire dai 12 anni e agli adulti. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento dei posti disponibili.
Link per le prenotazioni:
https://www.eventbrite.it/e/jump-into-the-color-tickets-1639817411019?aff=oddtdtcreator
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.