Archivio di "Cultura"
Filtro per data
Gemonio
Prorogata fino al 21 settembre la mostra dedicata a Floriano Bodini
Sarà visitabile fino a domenica 21 settembre 2025 al Museo Civico Floriano Bodini la mostra “Biografia inquieta di un personaggio femminile. Omaggio nel ventesimo anniversario dalla scomparsa di dell’artista
Somma Lombardo
Con l’Art Week Somma Lombardo diventa un Museo diffuso di arte contemporanea
Dal 18 al 28 settembre il centro della città ospita una serie di installazioni “site-specific”. Un percorso tra memoria, metamorfosi e riflessione sul presente firmato da artisti italiani di fama internazionale. Oggi la preview
Saronno
“Riflessioni, una stagione per tutti”, si riapre il sipario del teatro di Saronno
Sabato 20 settembre prende il via la nuova stagione del Giuditta Pasta. Alla vigilia del primo spettacolo abbiamo incontrato Andrea Chiodi, dal 2023 direttore artistico del teatro cittadino
Lombardia
I frati lasciano la Certosa di Pavia: dal 2026 la gestione affidata ai Musei lombardi
Dopo oltre cinquant’anni di custodia e dedizione, i cistercensi chiudono una stagione storica nel complesso monumentale: tra le novità biglietto d’ingresso e orari più ampi
Varese
Aldo Cingolani inaugurerà la Varese Design Week: “La creatività del designer si esprime dentro la gabbia”
Il designer e Ceo di Bertone design group, che ha firmato treni, telefoni e palloni da basket sarà protagonista dell’inaugurazione in piazza Monte Grappa e a Villa Panza
Gavirate
Tra banane e karkadè, a Gavirate si parla di “Quando il fascismo dettava la dieta”
Mercoledì 24 settembre 2025, alle 18, presso la Sala Mura di Gavirate in Piazza Alcide De Gasperi, si terrà la presentazione del libro di Enzo Laforgia. Dialogherà con l’autore la giornalista Stefania Radman di VareseNews
Gallarate
Il palco e la città: alle Arti di Gallarate la magia del teatro che unisce
La presentazione delle nuove stagioni di prosa e per bambini e famiglie è ormai in sé un appuntamento di condivisione, con tante persone in teatro. Pronto anche il tema di Filosofarti 2026
Un percorso di 60 km tra le bellezze del FAI nel territorio di Varese per il MotoGiro della Croce Rossa
Parallelamente al MotoGiro, sempre in Piazza Monte Grappa, sarà allestito il Villaggio Croce Rossa, uno spazio aperto a tutta la cittadinanza per conoscere da vicino le attività dei volontari
Libri
Il lato oscuro delle favole, un viaggio nell’universo Grimm
Il risveglio di Rosaspina saggio di Giuseppe Reguzzoni, apre una prospettiva diversa sulle fiabe dei fratelli Grimm in cui l’autore cerca di rispondere e interpretare l’intreccio simbolico e filologico del loro valore universale
Radio Materia
Le dirette di Radio Materia di mercoledì tra impegno per ambiente e cultura e lotta alla corruzione
Gli ospiti del pomeriggio della nostra web radio saranno Ilaria Mai dell’Alveare di Buguggiate (alle 16,30 per Soci All Time) e Giorgio Fraschini di Transparency International (alle 18 a Chi l’avrebbe mai detto)
Libri
Renato Franchi sessant’anni di musica, lotte e passioni in un’autobiografia epica
“Lungo la strada, anni di vita e di musica” racconta il percorso di un artista e sindacalista che ha intrecciato palchi, fabbriche e ideali, tra impegno civile, coscienza pacifista e una chitarra sempre al fianco
La biblioteca di Materia
Sacro Monte, Castelseprio e Castiglione Olona nella nuova puntata de La biblioteca di Materia
Non perdetevi la trasmissione su Radio Materia alle 18,30 e in replica alle 20,30 e alle 8 del mattino con il nostro bibliotecario Ferdinando Giaquinto che vi accompagnerà di libro in libro in questi splendidi luoghi