Archivio di "Cultura"
Filtro per data
Laveno Mombello
Premio Midec 2025, svelata la lista dei finalisti
I riconoscimenti e le menzioni saranno assegnati sabato 11 ottobre, la premiazione il giorno successivo al Museo di Cerro quando aprirà anche la mostra con le opere dei partecipanti
Ranco
Israele e Palestina, storia e attualità in dialogo a Ranco
L’incontro avrà come protagonisti due autori che hanno affrontato da prospettive differenti la situazione israelo-palestinese: Piero Graglia e Niram Ferretti
Turismo
Nuovi appuntamenti per scoprire la Valle Olona in bicicletta
Il prossimo evento è in programma il 21 settembre. Le escursioni sono promosse da Parchi ATE Insubria-Olona in collaborazione con Archeologistics
Gavirate Voltorre
Grande successo per l’inaugurazione al Chiostro di Voltorre della mostra dedicata alle Fornaci Ibis
Dal Chiostro di Voltorre un viaggio nella memoria e nella creatività di una realtà unica nel panorama ceramico internazionale
Castronno
“Continuate in ciò che è giusto”. Il messaggio di Langer ci obbliga al futuro
Nel suo libro Alessandro Raveggi racconta la vita e l’attualità di un ambientalista che univa ecologia e pace e che oggi parla più che mai al nostro presente. La presentazione giovedì 18 settembre alle 21 allo Spazio Libero di Materia
Il racconto della domenica
L’opera d’arte (un’insolita performance)
Racconto di Abramo Vane, da “Un cavedio nella storia”, in occasione del venticinquesimo della Vetrina da leggere di via Cavallotti
Besozzo
La creatività invade l’ex-copertificio di Besozzo con l’Orbital Festival
Arte, abbigliamento, cultura e talk hanno trasformato l’antico stabilimento industriale in una fucina di idee in occasione dell’evento organizzato da This Is Not e il Comune di Besozzo
Curiglia con Monteviasco
A Monteviasco “L’amore universale” si forma all’ex asilo
Domenica 14 settembre, a Monteviasco, presso l’ex asilo del paese, si terrà la creazione e l’installazione dell’opera “L’amore universale” a cura dell’artista Marco Sommaruga
Castronno
«Se conosciamo le regole del mondo, lo apprezziamo di più», Federico Benuzzi e la Fisica che fa sognare
Uno spettacolo che attraverso la giocoleria ha saputo parlare di scienza in modo intuitivo e coinvolgente
Milano
A Milano la terza edizione di Mag To Mag, il festival dei magazine indipendenti
Giunto alla sua terza edizione, quest’anno il festival si sposta negli spazi di BASE Milano e cresce ancora: 85 espositori da tutto il mondo (30 in più rispetto al 2023), un’ampia area market, e un programma sempre più articolato di talk, workshop e – novità di questa edizione – due mostre
Castronno
Alexander Langer: un’eredità luminosa che con Raveggi parla al presente
Il 18 settembre a Materia presentazione del libro Continuate in ciò che è giusto con l’autore Alessandro Raveggi. Una voce, una sfida ancora aperta: la figura di Langer torna a interrogarci sul senso della politica, della militanza e della convivenza
Luino
A Luino gli intrecci d’arte di “La treccia”
A Palazzo Verbania tre artiste uniscono ceramica, scultura e calligrafia in una mostra dal 14 settembre al 12 ottobre