Archivio di "Cultura"
Filtro per data
Milano
Nuove mostre e nuovi progetti nel ricco programma espositivo della Grande Brera
Si parte il 23 settembre con una mostra dedicata a Giorgio Armani. Artisti storici come Giovanni Agostino da Lodi e contemporanei come Mimmo Paladino dialogheranno con gli ambienti e i capolavori dell’istituto milanese
La biblioteca di Materia
Carlo Meazza e la sua prima foto scattata ad 11 anni su Radio Materia
Ospite della nuova puntata de La Biblioteca di Materia è il fotografo varesino che ha raccontato a Ferdinando Giaquinto la sua lunga carriera con la macchina fotografica in mano
Gorla Minore
La festa della Madonna dell’Albero continua a riunire e ad emozionare
Fra devozione e voglia di riunirsi, la comunità di Prospiano e Gorla Minore si è ritrovata alla festa della Madonna dell’Albero, un successo anche in questa edizione del 2025
Comabbio
“La morte giunge il martedì”, il giallo ambientato nella Milano del 1863 si racconta a Comabbio
Nel nuovo romanzo di Paolo Saino, unisce un’indagine avvincente alla ricerca storica, restituendo uno scorcio sull’Italia post-unitaria
Uboldo
“Il libero canto di Alb Bogani”, un documentario per riscoprire gli affreschi della chiesa parrocchiale di Uboldo
La parrocchia SS. Pietro e Paolo ha prodotto un documentario per far conoscere da vicino gli affreschi realizzati nel 1994 dal pittore comasco nella cupola e nell’abside della chiesa. La prima proiezione pubblica è prevista per il 28 settembre
Santa Maria Maggiore
A Santa Maria Maggiore la festa degli Spazzacamini anima la Val Vigezzo
Migliaia di persone, tra visitatori e partecipanti, hanno animato il borgo in occasione di un evento che da oltre quarant’anni celebra una delle figure simbolo della cultura alpina
Mantova
Chiude con 69mila presenze il Festivaletteratura di Mantova
La prossima edizione è in programma dal 9 al 13 settembre 2026
Olgiate Olona
Che belli i volontari della sagra del Gerbone
Al Gerbone 2025 i volontari si stanno dando da fare come ogni anno per regalare alla comunità di Olgiate Olona un weekend di festa
A margine
Un centimetro sopra le montagne
Una storia notturna, poco prima dell’alba. Un passaggio di testimone primordiale tra la luna e il sole. L’ha raccontato così ai nostri lettori Giuseppe Geneletti
IL RACCONTO DELLA DOMENICA
Io che giro il mondo (omaggio a Don Backy)
di Abramo Vane
Marnate
Quanta gente alla Festa di Nizzolina, merito dei volontari, vecchi e giovani, che lavorano fianco a fianco
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l’attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
Valle Olona
“Noi qui perché la pace è un valore per tutti”, Castellanza presente alla Local March for Gaza
Alla Local March for Gaza di venerdì 5 e sabato 6 settembre presente anche il comune di Castellanza, con il sindaco Cristina Borroni che ha spiegato convintamente la decisione di aderire: “La pace è un valore per tutti noi”