Archivio di "Cultura"
Filtro per data
Laveno Mombello
A Laveno tre giorni per ripensare le città: torna la Summer School sulla rigenerazione urbana
Dal 26 al 28 settembre alla Fondazione Officine dell’Acqua si terrà la terza edizione della “FeniceUrbana – Scuola di Rigenerazione Urbana”, dedicata quest’anno alle aree industriali dismesse
Busto Arsizio
Musica, arte e benessere: settembre si accende alla Galleria Boragno di Busto Arsizio
Tre serate dedicate ai grandi dischi del rock, una mostra tra pittura e poesia e il ritorno dello Yoga Terapeutico: un mese ricco di appuntamenti culturali
Lavena Ponte Tresa
“Isolitudini” a Lavena Ponte Tresa: un reading teatrale tra Sicilia e memoria
Il reading rientra nella 30esima edizione del Festival “Teatro & Territorio”, con la Direzione artistica e culturale di Paolo Franzato
Varese
Comincia l’autunno del Premio Chiara 2025, tanti eventi in vista della premiazione finale
Dagli incontri con gli autori alle conferenze dedicate ai grandi intellettuali del territorio. Il Festival del Racconto entra nel vivo con due mesi carichi di iniziative e energie
Varese
Premio Chiara 2025, alle Ville Ponti di Varese la proclamazione del vincitore
Tre i finalisti in lizza: Piero Colaprico con “Le vie della katana”, Andrej Longo “Undici Non dimenticare” e Gabriele Pedullà con “Certe sere Pablo”. Appuntamento domenica 19 ottobre
Presentazione del Carteggio Banfi-Sereni a Luino: un incontro tra filosofia e poesia
Gli scritti contengono infatti numerosi spunti della riflessione: in particolare la critica di Banfi sulla poesia, esplorando temi come la sua struttura formale, i suoi significati profondi e il valore che essa riveste nella cultura contemporanea
Varese
Il vincitore del Premio Chiara Inediti Rodolfo Nicodemi racconta il suo libro a Varese
“L’Estate di San Martino” racconta le vicende di alcuni personaggi alle prese con un nuovo inizio della loro vita, tra certezze che non esistono più e nuovi orizzonti
Azzio
Restauro e valorizzazione del patrimonio di Azzio: nasce il Fondo Corrente
Il primo intervento finanziato dal fondo sarà il restauro del bassorilievo ligneo del XVII secolo, che rappresenta l’Annunciazione sull’altare maggiore della Chiesa Parrocchiale
Varese
Duecento anni di suoni sacri: a Varese si celebra il bicentenario delle campane di San Vittore
Sarà un anniversario davvero speciale quello che si celebrerà sabato 13 settembre a Varese, nell’ambito delle celebrazioni del Settenario dell’Addolorata
Cammino
In partenza un cammino organizzato lungo la Via Francisca del Lucomagno: come partecipare
Aperte le iscrizioni per fare parte del gruppo di pellegrini che dal 17 al 23 settembre cammineranno da Lavena Ponte Tresa a Pavia
Castello Cabiaglio
Con “Il pane non può aspettare” Buffa riporta Cabiaglio al bivio dell’8 settembre
Dal pane con l’uva del 1938 ai giorni dell’armistizio, il nuovo romanzo ambientato nel borgo varesino racconta un’Italia che si divide e sceglie. In libreria dal 5 settembre, anteprima l’11 al Salone Estense di Varese
Brindisi
L’orizzonte poetico di Giorgio Vicentini prende forma al Fulgor di Carovigno
L’artista varesino ha realizzato un’opera site specific su invito di Pierangelo Oliva, negli spazi del Sseicentesco cinematografo Fulgor, in Corso Vittorio Emanuele