“Parole in viaggio”: l’associazione che porta la lettura tra biblioteche, teatri e cammini
Gianluca Fiore, presidente di Parole in Viaggio, racconta ai microfoni di Radio Materia la storia dell'associazione

Oggi, mercoledì 10 settembre, la trasmissione Soci All Time di Radio Materia ha ospitato Gianluca Fiore, presidente dell’associazione “Parole in viaggio”. L’appuntamento, giunto alla sua seconda settimana dall’avvio, è realizzato con il supporto di CSV Insubria e racconta ogni giorno una realtà associativa del territorio nella provincia di Varese.
ASCOLTA IL PODCAST
L’associazione nasce tra il 2020 e il 2021 da un gruppo di amici che si erano conosciuti a un corso di lettura scenica. Da incontri informali tra cene e letture a tema si è passati alla costituzione ufficiale come associazione di promozione sociale, necessaria per collaborare con enti pubblici e biblioteche.
«Ci siamo trovati lì per caso, con motivazioni diverse – ha raccontato Fiore – e dopo le prime serate tra amici, fatte di cene e letture a tema, ci siamo detti perché non provare a proporci all’esterno?».
Oggi l’associazione opera in tutta la provincia di Varese e non solo, con reading letterari rivolti ad adulti e bambini. La particolarità delle loro performance è la scelta di non dichiarare subito titolo e autore dei brani, lasciando al pubblico la curiosità di scoprirli. Oltre alla promozione della lettura, l’associazione propone eventi a tema sociale, come i reading sulla violenza di genere o sulla condizione femminile.
Fiore ha ricordato anche l’impegno con i più piccoli, che richiedono letture più dinamiche e interattive, e le collaborazioni nate in occasione di iniziative come la Via Francisca del Lucomagno, con camminate e momenti di narrazione lungo il percorso.
Tra le prossime attività, l’associazione sarà protagonista a Varese con una produzione dedicata alle Città invisibili di Italo Calvino, arricchita da elementi scenografici che costruiranno progressivamente una città immaginaria davanti al pubblico.
Parole in viaggio guarda anche al futuro con l’obiettivo di partecipare ai festival nazionali di narrazione e continuare a investire sulla formazione dei propri lettori e lettrici. «Il sogno nel cassetto è di contribuire ad aumentare il numero di lettori nella nostra regione. Sarebbe il segno che il nostro lavoro ha raggiunto i suoi obiettivi» ha concluso Gianluca Fiore.
Per sostenere e seguire le varie attività promosse dall’associazione si possono seguire i canali social Facebook e Instagram
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.