Più di mille runner al via, ecco il podio della Gallarunten di Gallarate
Tre le gare, come da trazione di Sport Più, la società sportiva che organizza la tappa gallaratese del circuito Running People: la 10 chilometri competitiva, la 10 chilometri non competitiva e la coloratissima Family Run

Una GallaRunTen molto partecipata: superato il numero dei 700 iscritti della passata edizione. Oggi, domenica 14 settembre, sotto l’arco della partenza allo Stadio Azurri d’Italia c’erano più di 1.000 runner. (Galleria fotografica di Roberto Gernetti)
Tre le gare, come da trazione di Sport Più, la società sportiva che organizza la tappa gallaratese del circuito Running People: la 10 chilometri competitiva, la 10 chilometri non competitiva e la coloratissima Family Run con tante famiglie alla partenza con bambini e amici a quattro zampe.
«Gallarate ha vissuto un grande fine settimana di sport e la GallaRunTen ha rappresentato il finale migliore che ci si poteva immaginare» – ha dichiarato il sindaco Andrea Cassani, ai nastri di partenza insieme all’assessore Claudia Mazzetti e a (quasi) tutta la giunta cittadina.
«Un bellissimo colpo d’occhio», ha dichiarato l’assessore Mazzetti in riferimento allo stadio Azzurri d’Italia pieno di runner e di magliette griffate GallaRunTen, che ormai sono diventate un cult da indossare durante la gara e negli allenamenti annuali. «Anche quest’anno la GallaRunTen ha dimostrato di essere un appuntamento capace di regalare emozioni e richiamare appassionati cittadini e anche da fuori gallarate».
Chi ha sottolineato l’efficacia della macchina organizzativa è stato Luigi Macchi del Comitato, realtà che si occupata dell’aspetto charity della manifestazione. «Tutto perfetto – ha dichiarato Macchi – Sport Più ha fatto un lavoro di preparazione eccezionale anche grazie alla collaborazione dell’amministrazione e oggi la città ha vissuto un domenica originale ed eccezionale».
Due percorsi differenti e con tante novità. Più veloce e sfidante quello della 10 chilometri, mentre quello della Family con il passaggio nel verde della Boschina. «Abbiamo pensato a due tracciati differenti per poter soddisfare le necessità di tutti. Quelle atletiche dei runner e quelli delle famiglie che hanno sfruttato la GallaRunTen per una passeggiata in famiglia in città», ha dichiarato Stefano Colombo presidente di Sport Più. Che ha concluso: «Vedere un’intera città accendersi di entusiasmo per questa manifestazione sportiva è emozionante. Ora al lavoro per l’ultima tappa di Running People, la Varese City Run».
I risultati
Podio Uomini: Salvatore Gambino (DK Runners Milano); Mirko Partenope (Atl. Osa Saronno); Gueglielmo Fachini (Atl. Arcisate).
Podio Donna: Roberta Vignati (Atl. Brescia 1950); Marta Piterà (Asd Amici dello Sport); Martina Menegotto (Runners Valbossa Az)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.