Restauro e valorizzazione del patrimonio di Azzio: nasce il Fondo Corrente

Il primo intervento finanziato dal fondo sarà il restauro del bassorilievo ligneo del XVII secolo, che rappresenta l’Annunciazione sull’altare maggiore della Chiesa Parrocchiale

tempo libero generica

La Pro Loco di Azzio ha annunciato la creazione del Fondo Corrente “Azzio”, un’iniziativa che mira a sostenere nel tempo le attività di recupero e restauro del patrimonio storico e artistico del Comune di Azzio.

Il fondo è stato istituito presso la Fondazione Comunitaria del Varesotto, con l’obiettivo di raccogliere risorse economiche in modo trasparente, efficiente e duraturo, a beneficio della comunità locale e della valorizzazione della sua identità culturale.

Michele Castelletti, Presidente della Pro Loco di Azzio, ha sottolineato l’importanza della collaborazione con la Fondazione Comunitaria del Varesotto: «Abbiamo scelto di affidarci alla Fondazione per la sua solidità e affidabilità, garantendo così una gestione chiara e rigorosa dei fondi. Questo ci permetterà di semplificare le procedure burocratiche che una piccola realtà come la nostra avrebbe difficoltà a gestire. Inoltre, la Fondazione è il partner ideale per sviluppare progetti culturali e sociali che coinvolgano Azzio e il territorio circostante».

Il primo intervento finanziato dal fondo sarà il restauro del bassorilievo ligneo del XVII secolo, che rappresenta l’Annunciazione sull’altare maggiore della Chiesa Parrocchiale di Azzio. Questa preziosa opera, di rilevante valore artistico e religioso, sarà restaurata dalla Bottega Gritti di Bergamo, specializzata nel restauro di beni storici. Il costo complessivo dell’intervento è di circa 10.000 euro, e tutte le autorizzazioni necessarie sono già state ottenute dalla Soprintendenza competente.

Il fondo sarà alimentato grazie alle donazioni private, che potranno essere effettuate tramite la Fondazione Comunitaria del Varesotto, e ai proventi delle iniziative promosse dalla Pro Loco. Tra queste, i tornei di Burraco, che vengono organizzati con cadenza mensile e rappresentano un’importante occasione di aggregazione e partecipazione per i cittadini, grazie anche alla collaborazione dei volontari della Parrocchia.

Federico Visconti, Presidente della Fondazione Comunitaria del Varesotto, ha espresso il suo sostegno all’iniziativa: «La costituzione del Fondo Azzio è un esempio virtuoso di come la collaborazione tra enti locali e cittadini possa generare strumenti concreti per la tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. Siamo soddisfatti di affiancare la Pro Loco di Azzio in questo percorso, garantendo una gestione trasparente e sostenibile che permetterà di trasformare la generosità della comunità in interventi tangibili».

Il restauro del bassorilievo è solo il primo passo di un progetto più ampio, che la Pro Loco spera possa ispirare altre iniziative simili in altri territori. La comunità locale è invitata a partecipare attivamente a questo percorso di valorizzazione e tutela del patrimonio azziese.

Il progetto sarà presentato alla popolazione durante un evento che si terrà sabato 6 settembre 2025, alle ore 21:00, presso la Chiesa B.V. Annunziata di Azzio (Via Cavour, 2). Per maggiori informazioni e per sostenere il progetto, è possibile visitare la sezione “I nostri fondi” del sito della Fondazione Comunitaria del Varesotto: https://www.fondazionevaresotto.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.