Scuole, piscine, condomini: i venti furti del ladro seriale di Verbania arrestato dai carabinieri

Il colpo più “curioso“ nelle piscine comunali, la notte di Ferragosto: dopo aver forzato una finestra, il ladro è riuscito a entrare nella struttura e a rubare la 10 euro da un chiosco

Quel che gli capitava a tiro prendeva senza troppo pensare alle conseguenze e ai danni che venivano fatti col solo scopo di rubare: in alcuni casi l’effrazione costava ai legittimi proprietari più cara di quanto sottratto.

Così un giovane di 27 anni, residente a Verbania, è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Verbania in esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Verbania. Il giovane è accusato di essere il responsabile di una serie di furti seriali che hanno destato non poca preoccupazione nella popolazione locale. Tra marzo e agosto di quest’anno, il ladro ha messo a segno ben 20 furti, di cui 16 consumati e 4 tentati, colpendo principalmente attività commerciali, istituti scolastici e, in un caso, anche una struttura condominiale.

Le modalità di esecuzione dei furti erano sempre le stesse: il ladro forzava le porte d’ingresso dei locali con l’uso di corpi contundenti e, una volta all’interno, asportava denaro in contante o oggetti di valore. Non mancavano danni ingenti agli infissi, superiori al valore del bottino stesso. Tra gli obiettivi scelti, anche le scuole locali, dove sono stati sottratti personal computer e denaro da distributori automatici. In un altro caso, il ladro ha rubato due monopattini elettrici, del valore di migliaia di euro, da un condominio della città.

Il colpo più curioso si è verificato nelle piscine comunali, durante la notte di Ferragosto. Dopo aver forzato una finestra, il ladro è riuscito a entrare nella struttura e a rubare una somma esigua di soli 10 euro da un chiosco. Ma questo episodio, insieme agli altri furti avvenuti in maniera ravvicinata, aveva allarmato la cittadinanza, suscitando preoccupazione tra i residenti e portando ad una serie di iniziative sui social media volte a identificare il responsabile.
Le indagini dei Carabinieri, iniziate subito dopo il primo furto, si sono rivelate determinanti. Grazie all’acquisizione di filmati da telecamere di sorveglianza, alla raccolta di impronte digitali, tracce ematiche e testimonianze, i militari sono riusciti a raccogliere prove schiaccianti che hanno portato all’identificazione del 27enne come autore di tutti i furti. L’attività investigativa ha visto anche la collaborazione della Questura di Verbania, che ha fornito supporto nell’esecuzione dei sopralluoghi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.