Valichi montani, Dell’Erba (FDI): “Risultato importante per i cacciatori lombardi”

Il Consiglio regionale approva la nuova disciplina sui valichi montani, offrendo regole chiare al mondo venatorio lombardo

Generico 09 Sep 2024

Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato oggi la PDA 27, una modifica legislativa che adegua la normativa sui valichi montani alle nuove disposizioni nazionali introdotte dal DDL Montagna. Un provvedimento che, secondo Romana Dell’Erba, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, rappresenta un importante risultato per i cacciatori lombardi, restituendo loro un quadro normativo chiaro e concreto in vista della stagione venatoria già avviata.

“Come Fratelli d’Italia, abbiamo lavorato affinché la PDA 27 venisse approvata il prima possibile nella seduta di oggi. Era fondamentale dare risposte concrete al mondo venatorio, soprattutto con la stagione già iniziata. Dopo mesi di incertezze e fermate, finalmente possiamo parlare di un risultato tangibile. Nonostante i tentativi di ostruzionismo della sinistra, siamo riusciti a portare a termine questo provvedimento”, ha dichiarato Dell’Erba.

La PDA 27 stabilisce il numero definitivo dei valichi montani in Lombardia, fissandolo a 23. Un passo importante per regolare e tutelare l’attività venatoria in montagna, conciliando la normativa europea e nazionale con la protezione della fauna migratoria.

“Questo provvedimento rappresenta un equilibrio tra il rispetto delle normative europee e nazionali, la tutela della fauna migratoria e il diritto dei cacciatori di praticare la loro passione in un contesto chiaro e definito”, ha aggiunto Dell’Erba, sottolineando l’impegno di Fratelli d’Italia nel garantire regole certe e applicabili.

La consigliera ha concluso ribadendo l’importanza di difendere le tradizioni venatorie della Lombardia: “Non ci faremo dettare l’agenda da cavilli o sentenze che penalizzano ingiustamente i nostri territori. La Lombardia ha il coraggio politico di difendere le proprie tradizioni venatorie, rispettando nel contempo le normative ambientali e le esigenze di tutela ecologica”.

L’approvazione della PDA 27 segna dunque una tappa significativa per il settore venatorio lombardo, che ora potrà contare su un quadro normativo solido e chiaro, consentendo ai cacciatori di operare in sicurezza e nel pieno rispetto delle leggi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.