Weekend di musica e cultura a Tradate e Casciago: due eventi imperdibili per gli appassionati
Sabato e domenica, due appuntamenti musicali di grande qualità: l’inaugurazione della Stagione di Tradate e la chiusura della Stagione Musicale di Casciago, con un concerto del duo Mercadante

Il prossimo weekend si preannuncia ricco di eventi culturali e musicali in provincia di Varese, con due appuntamenti imperdibili per gli amanti della musica dal vivo. Sabato 27 e domenica 28 settembre, Tradate e Casciago accoglieranno il pubblico per due concerti di alto livello, tutti ad ingresso libero, nei suggestivi scenari di Villa Truffini e Villa Castelbarco.
Sabato 27 settembre: Inaugurazione della Stagione di Tradate
Il primo evento del weekend sarà l’inaugurazione della Stagione di Tradate, che si terrà alle ore 21.00 presso la storica Villa Truffini. La serata, che dà il via alla nuova stagione di eventi culturali e musicali, offrirà l’opportunità di immergersi in un’atmosfera raffinata e accogliente, ideale per chi ama la musica dal vivo e l’arte in tutte le sue forme. L’ingresso è gratuito e non è necessaria la prenotazione, quindi sarà possibile partecipare semplicemente presentandosi sul posto.
Domenica 28 settembre: Chiusura della Stagione Musicale di Casciago
Il secondo appuntamento, altrettanto prestigioso, si svolgerà domenica 28 settembre, alle 18.00, a Villa Castelbarco a Casciago. Questo concerto segnerà la chiusura della Stagione Musicale di Casciago, una rassegna che ha saputo coinvolgere il pubblico con una selezione di concerti di alta qualità. La serata vedrà protagonista il duo Mercadante, composto dal clarinettista Rocco de Bernardis e dal pianista Leo Binetti. Insieme, i due musicisti proporranno un programma ricco di emozioni e virtuosismo, che promette di affascinare e sorprendere il pubblico. Anche questo evento è ad ingresso libero, con un’atmosfera intima e raffinata che ben si sposa con la bellezza della villa e dei suoi giardini.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.