6,12 milioni per i minori più fragili: “Un sostegno concreto ai comuni del Varesotto”

Le risorse del Fondo triennale 2025-2027 sosterranno percorsi educativi e comunità per i minori più fragili. Dell’Erba: "La Regione Lombardia ha saputo raccogliere le esigenze dei territori e portarle all’attenzione delle autorità nazionali"

generica

Alla provincia di Varese sono destinati 6.120.985,06 euro dal Fondo triennale 2025-2027, istituito dalla legge di Bilancio 2025 e ripartito dalla Conferenza Stato-Città, per coprire le spese relative ai minori affidati dall’Autorità giudiziaria. L’obiettivo del Fondo è garantire percorsi educativi sicuri, comunità accoglienti e strutture residenziali protette per i ragazzi più vulnerabili.

“Queste risorse rappresentano un aiuto concreto ai Comuni varesini e ai minori più fragili – dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Romana Dell’Erba – La Regione Lombardia ha saputo raccogliere le esigenze dei territori e portarle all’attenzione delle autorità nazionali, ottenendo così un Fondo dedicato che sosterrà in modo mirato i Comuni, soprattutto quelli più piccoli, e garantirà percorsi educativi e comunità accoglienti per i minori”.

“Si tratta di un passo fondamentale per le famiglie e per le strutture comunali – aggiunge il consigliere regionale Luigi Zocchi  – Questi fondi permettono di assicurare continuità nei percorsi educativi e di inclusione, rafforzando concretamente il supporto ai ragazzi più vulnerabili del nostro territorio”.

Il meccanismo di assegnazione prevede che lo Stato stanzi 100 milioni di euro ogni anno (2025-2027). La Regione Lombardia riceve la quota più consistente, pari a 36,2 milioni di euro per il solo 2025, destinata a oltre 700 Comuni lombardi. Le risorse vengono poi distribuite ai comuni del Varesotto in base alla popolazione minorile e alle esigenze specifiche del territorio, assicurando continuità ed efficacia negli interventi.

“Un ringraziamento speciale va al ministero dell’Economia e all’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini, che ha seguito con determinazione tutto l’iter, promuovendo a livello nazionale le esigenze dei Comuni lombardi e garantendo l’assegnazione tempestiva dei fondi” concludono Dell’Erba e Zocchi.

Al seguente link, i fondi per Comune: Riparto_comuni_minori

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.