A Castelseprio torna il mercatino dell’antiquariato e “I piccoli imprenditori crescono”
Grande offerta con tutti gli spazi espositivi occupati: "Stiamo valutando come ampliare il numero delle piazzole". E ora torna anche il mercatino dei bambini

Domenica 12 ottobre il centro di Castelseprio si anima con un doppio appuntamento che unisce tradizione, socialità e creatività.
Come ogni seconda domenica del mese, dalle 7:30 alle 13:30, si terrà il consueto mercatino dell’antiquariato, punto di riferimento per collezionisti, appassionati e curiosi alla ricerca di oggetti d’altri tempi, artigianato e rarità.
Ma la vera novità della giornata sarà tutta dedicata ai più giovani: scende in piazza la dodicesima edizione di “I piccoli imprenditori crescono”, un evento ormai atteso da bambini, famiglie e visitatori.
I bambini, dai 6 ai 14 anni, avranno la possibilità di vestire i panni di piccoli commercianti per un giorno, mettendo in vendita, barattando o regalando giochi, libri e oggetti del loro mondo non più utilizzati.
I “piccoli imprenditori” saranno presenti dalle 9:30 alle 13:00 presso il Parco Giochi Comunale di Castelseprio, in via San Giuseppe: uno spazio sicuro e accogliente, perfetto per dare libero sfogo alla fantasia, alla voglia di mettersi in gioco e allo spirito di condivisione.
L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per educare al riuso e alla sostenibilità, incoraggiando al tempo stesso l’autonomia, la gestione responsabile delle proprie risorse e la socializzazione.
Davide Fogliano, il segretario dell’Associazione del Seprio APS, organizzatrice dell’evento, dice: «Siamo molto contenti che anche questa dodicesima edizione faccia registrare il tutto esaurito. Abbiamo già richieste da parte di altri bambini che vorrebbero partecipare e, per questo, stiamo valutando come ampliare il numero delle piazzole per dare a tutti l’opportunità di esporre. Voglio sottolineare che la partecipazione è totalmente gratuita. Un ringraziamento speciale va all’Amministrazione Comunale di Castelseprio, sempre attenta e sensibile a questi temi e pronta a sostenere iniziative che coinvolgono le nuove generazioni».
L’invito è aperto a tutti: che siate alla ricerca di un pezzo unico d’antiquariato o vogliate semplicemente sostenere i giovani “imprenditori” del territorio, Castelseprio vi aspetta domenica 12 ottobre con una giornata all’insegna della comunità, dello scambio e del divertimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.