A Varese il classico appuntamento d’autunno della Croce Rossa: la pizzoccherata solidale
Appuntamento sabato 11 ottobre con prenotazione obbligatoria entro giovedì 9 ottobre, scrivendo a eventi@crivarese.it

Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno varesino: sabato 11 ottobre 2025, presso la sede del Comitato di Varese della Croce Rossa Italiana, si terrà la tradizionale Pizzoccherata solidale, una serata all’insegna del buon cibo, della compagnia e della solidarietà.
L’evento avrà luogo in via J.H. Dunant 2 a Varese, a partire dalle ore 20.00, e propone un ricco menù per chi vorrà partecipare in presenza: buffet di antipasti, pizzoccheri, bevande, buffet di dolci e caffè, il tutto al costo di 25 euro a persona. Per chi invece preferisce gustare la serata a casa, è disponibile anche la versione d’asporto, con pizzoccheri e dolce a 15 euro a porzione, ritirabile in sede a partire dalle 18.30.
Durante la serata sarà organizzata anche una tombola con ricchi premi, un momento di gioco e allegria che arricchirà ulteriormente l’atmosfera conviviale dell’iniziativa.
La prenotazione è obbligatoria entro giovedì 9 ottobre 2025, scrivendo a eventi@crivarese.it o contattando il numero 366 6454396.
«La pizzoccherata non è soltanto un momento conviviale, ma una vera occasione per rafforzare il legame con la nostra comunità. Attraverso la partecipazione di tanti cittadini, potremo sostenere insieme le attività socio-assistenziali del nostro Comitato, a beneficio delle persone più fragili», dichiara Simone Filippi, Presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato di Varese.
Il ricavato dell’evento sarà interamente destinato a sostenere le attività socio-assistenziali del Comitato di Varese della Croce Rossa Italiana, da sempre impegnato nel supporto alle persone fragili del territorio.
Una serata che unisce il piacere della buona cucina valtellinese alla solidarietà concreta. Per chi c’era lo scorso anno, sarà un bel ritorno; per chi parteciperà per la prima volta, l’occasione per scoprire il calore di una comunità attiva e generosa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.