Arrestati a Capolago in Canton Ticino: scatta un’indagine per furti, ricettazione e usurpazione d’identità

Due persone, un uomo di 30 anni e una donna di 35, sono state arrestate nei giorni scorsi con l’accusa di furto, ricettazione e altri reati. A far scattare l’inchiesta è stato un controllo stradale

polizia cantonale

Due persone, un uomo di 30 anni e una donna di 35, sono state arrestate nei giorni scorsi in Canton Ticino con l’accusa di furto, ricettazione e altri reati. A far scattare l’inchiesta è stato un controllo stradale a Capolago, il 24 ottobre.

Tutto è cominciato con un normale controllo della circolazione. L’auto fermata era guidata da un cittadino svizzero di 30 anni, residente nel Bellinzonese. Durante la perquisizione personale e del veicolo, gli agenti della Polizia cantonale hanno rinvenuto attrezzi da scasso, vari oggetti sospetti – tra cui capi di abbigliamento, accessori e documenti d’identità intestati a terzi – che hanno fatto scattare ulteriori indagini.

Uno dei documenti trovati è risultato essere stato utilizzato per affittare un appartamento a Pazzallo. Da qui, le forze dell’ordine sono risalite a una seconda persona, una cittadina italiana di 35 anni domiciliata nel Luganese. Nell’appartamento, perquisito poco dopo, sono stati trovati telefoni cellulari, apparecchiature elettroniche, attrezzi da cantiere, un monopattino elettrico e materiale per il consumo di sostanze stupefacenti. La donna è stata fermata sul posto.

Dopo gli interrogatori di rito, sia per l’uomo che per la donna è stato disposto l’arresto. Il Giudice dei provvedimenti coercitivi (GPC) ha confermato la misura restrittiva.

Le ipotesi di reato sono numerose: ripetuto furto e ricettazione, contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti, usurpazione d’identità, guida senza patente e senza documenti del veicolo, abuso di licenza e targhe.

Le indagini sono coordinate dalla Procuratrice pubblica Veronica Lipari, in collaborazione con agenti della Polizia Città di Lugano e della Polizia Città di Mendrisio

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.