Bellano tra i “Best Tourism Villages 2025” secondo l’ONU: prestigioso riconoscimento internazionale
Il borgo lecchese premiato a Huzhou, in Cina. Mazzali: “Un orgoglio per la Lombardia rurale”

Bellano (LC) entra ufficialmente nella rete dei “Best Tourism Villages 2025”, riconoscimento conferito dall’agenzia delle Nazioni Unite per il turismo (UN Tourism) ai borghi rurali più virtuosi a livello globale. L’annuncio è arrivato durante la cerimonia ufficiale tenutasi a Huzhou, nella provincia cinese di Zhejiang.
Bellano rappresenta l’Italia insieme ad altri due borghi premiati: Arquà Petrarca (PD) e Asolo (TV), entrambi in Veneto.
Un premio alla bellezza, alla sostenibilità e all’identità locale
Il riconoscimento internazionale valorizza le destinazioni rurali capaci di conservare il patrimonio culturale e paesaggistico, promuovendo modelli turistici sostenibili e comunità resilienti. Bellano è stato selezionato per il suo impegno verso l’innovazione, lo sviluppo sostenibile e la capacità di preservare uno stile di vita autentico, fondato sul territorio e sulla partecipazione attiva della popolazione locale.
«Questo prestigioso riconoscimento internazionale conferma tutta la bellezza e il potenziale della Lombardia rurale”, ha dichiarato Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia. “Una terra autentica, fatta di piccoli borghi ricchi di storia, tradizioni e meraviglie ancora da scoprire».

Turismo in crescita e strategia vincente
L’assessore ha sottolineato come la strategia regionale punti a valorizzare mete meno conosciute, ma capaci di offrire esperienze autentiche. I dati lo confermano: da gennaio a luglio 2025, i soggiorni nei borghi lombardi sono aumentati del 6,34% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tra le attrazioni più ricercate online, spicca proprio l’Orrido di Bellano, canyon naturale che rappresenta uno dei simboli del borgo.
«Portare i turisti oltre le destinazioni iconiche, verso luoghi autentici e sorprendenti: è questa la nostra sfida – ha aggiunto Mazzali – e oggi possiamo dire che sta dando i suoi frutti».
Le parole del sindaco Antonio Rusconi
Soddisfazione e gratitudine anche da parte del primo cittadino di Bellano, Antonio Rusconi: «Siamo orgogliosi di ricevere questo prestigioso riconoscimento e ringraziamo Regione Lombardia e il Ministero del Turismo per averci candidato. Questo premio contribuirà a valorizzare il nostro borgo, il territorio lecchese, la Lombardia e l’Italia intera sul piano del turismo culturale, enogastronomico e sostenibile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.