“Come stelle nella notte della storia”: a Olgiate Olona una mostra sui beati Gnocchi e Olivelli

Il Gruppo Alpini inaugura l’11 ottobre un percorso dedicato a due figure esemplari del Novecento, simboli di altruismo, coraggio e amore per i più deboli

generica

Olgiate Olona si prepara ad ospitare “Come Stelle nella Notte della Storia”, una mostra che racconta la vita dei beati don Carlo Gnocchi e Teresio Olivelli, due uomini che hanno dedicato la loro esistenza al servizio degli altri, specialmente dei più deboli e perseguitati. L’inaugurazione è prevista per sabato 11 ottobre 2025 alle 16.00 nella Chiesa Santi Innocenti in via Luigia Greppi 4 (all’interno del cortile del Comune).

La rassegna, a cura del Gruppo Alpini di Olgiate Olona, intende far conoscere ai cittadini, alle scuole e agli Alpini stessi le storie di due figure che, durante il dramma della Seconda Guerra Mondiale, portarono speranza in luoghi segnati dall’odio e dalla violenza, contrapponendo all’orrore la forza dell’amore e della solidarietà.

“Don Carlo Gnocchi e Teresio Olivelli non sono solo esempi per la nostra comunità alpina, ma rappresentano un patrimonio per l’umanità intera – spiegano gli organizzatori -. Raccontare la loro vita significa offrire una luce di speranza alle nuove generazioni, un invito a costruire un mondo migliore e più giusto”.

La mostra, realizzata in occasione dell’ottantesimo anniversario dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, vuole anche essere un momento di riflessione sul presente: “guardando oltre i confini nazionali, crediamo che sia anche un argomento molto attuale considerato che dagli errori del passato l’uomo non ha ancora imparato nulla: il Mondo continua a sanguinare”.

Per chi fosse interessato, la rassegna prevede la possibilità di prestito della mostra inedita dedicata a Teresio Olivelli, previa richiesta via email all’indirizzo olgiateolona.varese@ana.it

La mostra resterà aperta aperta al pubblico fino al 19 ottobre. Sabato e domenica dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 e dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00. Maggiori info: locandina

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.