“Come stelle nella notte della storia”: a Olgiate Olona una mostra sui beati Gnocchi e Olivelli
Il Gruppo Alpini inaugura l’11 ottobre un percorso dedicato a due figure esemplari del Novecento, simboli di altruismo, coraggio e amore per i più deboli

Olgiate Olona si prepara ad ospitare “Come Stelle nella Notte della Storia”, una mostra che racconta la vita dei beati don Carlo Gnocchi e Teresio Olivelli, due uomini che hanno dedicato la loro esistenza al servizio degli altri, specialmente dei più deboli e perseguitati. L’inaugurazione è prevista per sabato 11 ottobre 2025 alle 16.00 nella Chiesa Santi Innocenti in via Luigia Greppi 4 (all’interno del cortile del Comune).
La rassegna, a cura del Gruppo Alpini di Olgiate Olona, intende far conoscere ai cittadini, alle scuole e agli Alpini stessi le storie di due figure che, durante il dramma della Seconda Guerra Mondiale, portarono speranza in luoghi segnati dall’odio e dalla violenza, contrapponendo all’orrore la forza dell’amore e della solidarietà.
“Don Carlo Gnocchi e Teresio Olivelli non sono solo esempi per la nostra comunità alpina, ma rappresentano un patrimonio per l’umanità intera – spiegano gli organizzatori -. Raccontare la loro vita significa offrire una luce di speranza alle nuove generazioni, un invito a costruire un mondo migliore e più giusto”.
La mostra, realizzata in occasione dell’ottantesimo anniversario dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, vuole anche essere un momento di riflessione sul presente: “guardando oltre i confini nazionali, crediamo che sia anche un argomento molto attuale considerato che dagli errori del passato l’uomo non ha ancora imparato nulla: il Mondo continua a sanguinare”.
Per chi fosse interessato, la rassegna prevede la possibilità di prestito della mostra inedita dedicata a Teresio Olivelli, previa richiesta via email all’indirizzo olgiateolona.varese@ana.it
La mostra resterà aperta aperta al pubblico fino al 19 ottobre. Sabato e domenica dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 e dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00. Maggiori info: locandina
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.