Droga tra Robecchetto e Turbigo: due uomini arrestati con oltre 200 chili di hashish
Dopo un appostamento, coordinata dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio, la Polizia ha seguito uno scambio sospetto tra due auto che ha portato a una perquisizione e al ritrovamento della droga

Due persone sono state arrestate e oltre 220 chili di hashish sono stati sequestrati nel corso di un’operazione della Polizia di Stato di Milano, coordinata dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio. In manette un italiano di 43 anni e un marocchino di 33, entrambi con precedenti, accusati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Il blitz tra Robecchetto con Induno e Turbigo
L’attività investigativa della Squadra Mobile di Milano si è concentrata su un cittadino straniero che, secondo gli inquirenti, gestiva un’attività di spaccio tra i comuni di Robecchetto con Induno e Turbigo, nel milanese.
Nel pomeriggio di mercoledì 15 ottobre, intorno alle 16.30, gli agenti hanno seguito il 33enne mentre si fermava nei pressi di un deposito vicino alla chiesa di Robecchetto. Dopo essere entrato all’interno, ne è uscito pochi minuti dopo con due borse. L’uomo ha poi raggiunto in auto un parcheggio di via Milano a Turbigo dove ha incontrato il 43enne italiano, a cui ha consegnato le borse prima di allontanarsi.
Il sequestro e gli arresti
Sospettando che si trattasse di un passaggio di droga, i poliziotti hanno fermato l’italiano e hanno perquisito le due borse: all’interno erano nascosti 30 chili di hashish. Poco dopo è stato bloccato anche il 33enne, trovato in possesso di 1.680 euro in contanti e delle chiavi del deposito da cui erano state prelevate le borse.
Nel magazzino di Robecchetto con Induno sono stati trovati altri 192 chili di hashish, insieme a materiale per il confezionamento. Complessivamente sono stati sequestrati oltre due quintali di droga.
In carcere a Busto Arsizio
I due uomini sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e condotti nel carcere di Busto Arsizio. Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari: la responsabilità degli indagati sarà accertata solo con sentenza irrevocabile di condanna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.