Giovani studenti ripensano il futuro dei piccoli comuni, un laboratorio a Castello Cabiaglio

Dal 23 al 26 ottobre il paese ospiterà gli incontri "Piccoli comuni, immaginari urbani e risorse territoriali", promosso da CURA Lab (Politecnico di Milano e Università di Milano Bicocca), con la Società Italiana di Antropologia Applicata

Maggio 2021

Dal 23 al 26 ottobre Castello Cabiaglio ospiterà il laboratorio residenziale “Piccoli comuni, immaginari urbani e risorse territoriali”, promosso dal laboratorio di ricerca CURA Lab (Politecnico di Milano e Università di Milano Bicocca), con la Società Italiana di Antropologia Applicata, il patrocinio del Comune di Castello Cabiaglio e la collaborazione de Il Bosco Verde APS.

Dieci studenti provenienti da Varese, Bologna, Cremona, Lodi, Ravenna, Rimini, Roma e Torino si confronteranno sul tema della rigenerazione urbana e il riutilizzo dei vuoti abitativi e commerciali, condividendo i risultati delle loro attività con i residenti del paese.

Ecco due momenti aperti al pubblico:
Giovedì 23 ottobre, alle 21:00, in Sala Polivalente: proiezione del documentario “Fare paese” (45 min) e dibattito in presenza di una delle registe.

Il documentario Fare Paese, prodotto dai collettivi Frange Mobili e La Bandita nell’Appennino meridionale durante l’estate del 2023, traccia le possibili traiettorie di vita, a tratti in controtendenza, dei giovani di sei paesi attraversati tra Calabria, Basilicata e Puglia. Molti scelgono di restare o tornare nei territori d’origine, intersecando l’attrazione per la città con nuovi modelli di vita, di comunità e forme di cura per fare paese.

Domenica 26 ottobre, alle 9:30, in Sala Polivalente: restituzione pubblica dei risultati del laboratorio. “Come riutilizzare gli spazi vuoti di Castello Cabiaglio? Spunti per un dibattito pubblico”. A seguire aperitivo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.