Il Fai porta alla scoperta di Villa Montevecchio Ricci a Samarate
Il 1° novembre una visita speciale curata dalle Delegazioni del Seprio e di Varese
Il Fai porta alla scoperta di Villa Montevecchio, pregevole villa neo-medievale di Samarate, in bella posizione elevata sul centro della cittadina: sabato 1 novembre le Delegazioni FAI del Seprio e di Varese propongono visite per scoprire la storia della villa, ammirarne gli splendidi ambienti interni e passeggiare nel parco che la avvolge con il suo fascino naturale.
Costruita tra il 1898 e il 1899 per volontà del Commendatore Carlo Ricci, la villa racconta la straordinaria vicenda di un uomo partito da umili origini, capace di affermarsi come imprenditore di successo con interessi internazionali e di tornare nella sua terra per diventarne sindaco e promotore di importanti opere pubbliche.
Sulla collina di Montevecchio, Ricci volle innalzare una residenza che ancora oggi domina la città: il progetto fu affidato all’architetto Cecilio Arpesani, che scelse di interpretare lo stile neo-medievale attraverso forme castellane e una torre scenografica, valorizzando l’uso del mattone secondo il linguaggio “lombardo padano”.
Una visita che permetterà di conoscere non solo la bellezza architettonica della villa, ma anche la storia di un protagonista del territorio e di un’epoca in cui arte, imprenditoria e impegno civile si intrecciavano per dare vita a opere di grande valore.
La visita inizia alle 10 del mattino, costa 10 euro per gli iscritti Fai e 15 per i non iscritti. Bisogna iscriversi qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.