“In cammino per la pace”: il 9 ottobre la marcia che unisce Svizzera e Italia
Da Caslano e Lavena Ponte Tresa al “Ponte della Pace”, un cammino simbolico per promuovere dialogo, solidarietà e nonviolenza

Torna anche quest’anno “In Cammino per la Pace”, la marcia transfrontaliera organizzata dall’associazione Culture Ticino Network di Lugano, giunta alla sua 11ª edizione.
Giovedì 9 ottobre 2025, due cortei partiranno in contemporanea: alle 9.00 da piazza Lago a Caslano (Svizzera) e alle 9.30 da via Zanzi a Lavena Ponte Tresa (Italia). I partecipanti si incontreranno sul “Ponte della Pace”, il ponte doganale di Tresa, per condividere un momento simbolico di unità tra i due Paesi.
Dopo l’incontro, il cammino proseguirà fino a piazza San Giorgio di Lavena Ponte Tresa, dove studenti e cittadini animeranno la mattinata con canti, letture e riflessioni sulla pace.
A seguire, nella Sala comunale di Tresa (CH), si terrà la presentazione dei progetti per la pace e l’intervento di associazioni e testimoni impegnati su questi temi. L’incontro sarà accompagnato dalla musica della violinista Natalia Carpenco e da un momento di intrattenimento con il mago Slash, per concludersi con un momento conviviale.
“In Cammino per la Pace” è un’iniziativa che da oltre dieci anni unisce comunità, scuole e cittadini di frontiera in un percorso di dialogo e cooperazione, rinnovando l’impegno comune per un futuro fondato sulla nonviolenza e sul rispetto reciproco.
In caso di maltempo, l’evento si terrà comunque dalle 9.30 alle 12.30 presso la Sala comunale di Tresa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.