“In cammino per la pace”: il 9 ottobre la marcia che unisce Svizzera e Italia

Da Caslano e Lavena Ponte Tresa al “Ponte della Pace”, un cammino simbolico per promuovere dialogo, solidarietà e nonviolenza

lavena Ponte Tresa - La marcia della pace 2023

Torna anche quest’anno “In Cammino per la Pace”, la marcia transfrontaliera organizzata dall’associazione Culture Ticino Network di Lugano, giunta alla sua 11ª edizione.

Giovedì 9 ottobre 2025, due cortei partiranno in contemporanea: alle 9.00 da piazza Lago a Caslano (Svizzera) e alle 9.30 da via Zanzi a Lavena Ponte Tresa (Italia). I partecipanti si incontreranno sul “Ponte della Pace”, il ponte doganale di Tresa, per condividere un momento simbolico di unità tra i due Paesi.

Dopo l’incontro, il cammino proseguirà fino a piazza San Giorgio di Lavena Ponte Tresa, dove studenti e cittadini animeranno la mattinata con canti, letture e riflessioni sulla pace.

A seguire, nella Sala comunale di Tresa (CH), si terrà la presentazione dei progetti per la pace e l’intervento di associazioni e testimoni impegnati su questi temi. L’incontro sarà accompagnato dalla musica della violinista Natalia Carpenco e da un momento di intrattenimento con il mago Slash, per concludersi con un momento conviviale.

“In Cammino per la Pace” è un’iniziativa che da oltre dieci anni unisce comunità, scuole e cittadini di frontiera in un percorso di dialogo e cooperazione, rinnovando l’impegno comune per un futuro fondato sulla nonviolenza e sul rispetto reciproco.

In caso di maltempo, l’evento si terrà comunque dalle 9.30 alle 12.30 presso la Sala comunale di Tresa.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.