La Comunità Energetica Rinnovabile nata a Lozza celebra un anno di attività all’insegna della solidarietà

Nel corso dell’anno, la CER è cresciuta dai tre membri fondatori agli attuali 34 (tra cui Comuni, scuola dell’infanzia, parrocchia e privati cittadini), raggiungendo una potenza complessiva di 190 kW di energia prodotta

Comunità energetica rinnovabile Lozza

Si è svolto  mercoledì 15 ottobre, nella Sala Polivalente di Lozza, l’incontro pubblico “Lozza Blu e Sociale”, organizzato per celebrare il primo anniversario della nascita della Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

L’evento ha rappresentato un momento significativo per fare il punto sul percorso di crescita e sui risultati raggiunti nel primo anno di attività. Alla serata hanno partecipato i sindaci dei Comuni aderenti alla CER – Azzate, Buguggiate, Gazzada Schianno, Lozza e Morazzone – insieme al decano don Stefano Silipigni, a diversi cittadini e ai rappresentanti del mondo associativo locale.

Nel corso dell’anno, la Comunità Energetica Rinnovabile è cresciuta dai tre membri fondatori agli attuali 34 (tra cui Comuni, scuola dell’infanzia, parrocchia e privati cittadini), raggiungendo una potenza complessiva di 190 kW di energia prodotta grazie alla realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici. Un risultato che testimonia la solidità e l’interesse del territorio verso un modello di sviluppo sostenibile, partecipato e condiviso.

Fin dalla sua costituzione, la CER si è contraddistinta per la forte dimensione sociale: l’intero ammontare degli incentivi derivanti dalla produzione di energia rinnovabile è infatti destinato alle associazioni del Terzo Settore del territorio, con l’obiettivo di sostenere le realtà che operano quotidianamente a favore della comunità.

L’incontro si è concluso con un rinnovato impegno dei Comuni coinvolti a proseguire su questa strada, rafforzando una rete di collaborazione che unisce la tutela ambientale alla solidarietà sociale, in un progetto che guarda al futuro con responsabilità e visione condivisa.

Una CER che fa la differenza: cinque paesi uniti per dare “energia” alle comunità

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.