La Lilt in Valcuvia, un presidio per la salute di tutti grazie ai volontari

Oltre 1.500 visite in pochi mesi, 6 ambulatori sul territorio, un camper che raggiunge anche i paesi più piccoli e un servizio di accompagnamento per le terapie: così la LILT Valcuvia rafforza ogni giorno la lotta ai tumori, grazie al lavoro di medici e volontari

Radio Materia

Prevenire è vivere“: è questo il messaggio che l’associazione Lilt Valcuvia lancia attraverso il suo impegno quotidiano verso i cittadini che hanno necessità di assistenza.

ASCOLTA QUI IL PODCAST:

I numeri parlano da sé: più di mille visite in pochi mesi, sei ambulatori distribuiti sul territorio da Luino ad Laveno-Mombello, e un camper attrezzato, che raggiunge i comuni più piccoli o i centri privi di strutture mediche.

A raccontarlo è Renato Furigo, volontario di Lilt Valcuvia che è stato ospite martedì 28 ottobre a Radio Materia. Durante la nuova puntata di Soci All Time, la trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CSV Insubria, ad essere protagonista è una nuova associazione del territorio di Varese.

La LILT Valcuvia è fatta di oltre 50 volontari, «persone che dedicano sei ore al mese e donano sorrisi: è questa la paga più preziosa», dice Renato. Lui stesso è arrivato al volontariato attraverso il dolore: «Quando perdi una sorella o un genitore per un tumore, qualcosa cambia dentro di te. Allora capisci che puoi trasformare la sofferenza in qualcosa di utile agli altri. Se anche una sola persona oggi deciderà di farsi visitare, sarà già una vittoria», racconta emozionato.

Dietro i dati ci sono però le storie. Come quella dei Gruppi Donne di Brenta, da cui tutto è partito: cucivano a mano cuscini a forma di cuore per alleviare il dolore post-operatorio delle donne operate al seno. Un gesto semplice, diventato il seme di un progetto oggi fondamentale per tutta la comunità.

Il sogno più grande? Continuare a crescere: nuovi medici, nuove attrezzature e nuovi volontari, perché bastano poche ore al mese per fare la differenza.

Avatar
chiara.ferraro@varesenews.it
Pubblicato il 29 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.