L’Asst Sette Laghi propone un weekend di vaccinazioni contro influenza e Covid

Sabato 18 ottobre sarà possibile presentarsi nelle diverse sedi distrettuali, domenica 19 solo nella sede di Varese. È richiesta la prenotazione

vaccinazioni  foto asst sette laghi

Da oggi, 13 ottobre, in Lombardia la vaccinazione antinfluenzale gratuita è aperta a tutti i cittadini. Fa seguito alla fase dedicata alle categorie prioritarie, donne in gravidanza, bambini da 6 mesi a 17 anni, over 60 e persone con patologie croniche. Adesso la campagna è estesa all’intera popolazione.

L’iniziativa, parte del più ampio programma di prevenzione regionale, mira a ridurre la diffusione del virus influenzale e le complicanze nelle persone più fragili, alleggerendo la pressione sui pronto soccorso e sui reparti ospedalieri durante la stagione invernale.

È possibile vaccinarsi rivolgendosi al proprio medico di medicina generale o pediatra di libera scelta oppure presso le farmacie aderenti (per i cittadini maggiorenni che abbiano già effettuato in passato la vaccinazione antinfluenzale) e nei centri vaccinali delle ASST del territorio. Le prenotazioni presso le farmacie e i centri vaccinali avvengono tramite il portale PrenotaSalute (prenotasalute.regione.lombardia.it) nella sezione ‘Vaccinazioni’.

Contestualmente alla campagna antinfluenzale, Regione Lombardia promuove anche l’immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), particolarmente importante per i neonati. L’anticorpo monoclonale, disponibile nelle strutture regionali, è offerto gratuitamente: per i neonati che nascono dal 01/10/2025 al 31/03/2026 viene offerto presso il Punto Nascita ospedaliero; per i bambini nati dal 01/04/2025 al 30/9/2025 invece viene offerto dai Pediatri di Libera Scelta oppure presso i Centri Vaccinali.

Sabato 18 e domenica 19 ottobre nei centri vaccinali di ASST Sette Laghi sarà possibile sottoporsi gratuitamente alla vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19.

Come prenotare:

Accesso diretto per le donne in gravidanza (senza prenotazione).

Sedi vaccinali e orari di apertura:

Sabato 18 ottobre

  • Centro vaccinale Arcisate (Casa di Comunità – Via Campi Maggiori, 23) – 9:00 – 15:00
  • Centro vaccinale Gazzada Schianno (Via Roma, 18)  – 10:00 – 14:00
  • Centro vaccinale Laveno Mombello (Casa di Comunità  – Via Ceretti, 8) – 9:00 – 15:00
  • Centro vaccinale Luino (Via Verdi, 6) – 10:00 – 14:00
  • Centro vaccinale Sesto Calende (Casa di Comunità – Largo C. Dell’Acqua, 1) – 10:00 – 14:00
  • Centro vaccinale Tradate (Casa di Comunità -Via Gradisca, 16) – 9:00 – 15:00
  • Centro vaccinale Varese (Via O. Rossi, 9) – 9:00 – 15:00

Domenica 19 ottobre

  • Varese – Centro vaccinale ospedaliero (Viale Borri, 57) – 9:00 – 15:00

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.