Rapinarono un diciottenne di Somma Lombardo alla stazione di Locate Varesino: scattano le misure cautelari per cinque minori
Le indagini, condotte in tempi rapidi, si sono basate sull’ascolto della vittima e dei testimoni presenti, oltre che sull’analisi delle immagini di videosorveglianza comunali e di Trenord
Circondato, picchiato e rapinato, ma scattano le indagini e arrivano le misure che colpiscono cinque minori.
I Carabinieri della Stazione di Mozzate hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare nei confronti di cinque minorenni, indiziati del reato di rapina aggravata.
Tre di loro, di età compresa tra i 14 e i 16 anni, sono stati collocati in comunità, mentre per altri due sedicenni è stata disposta la permanenza in casa. Alcuni dei giovani coinvolti risultano già segnalati in passato per episodi analoghi.
Il provvedimento, emesso dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale per i Minorenni di Milano su richiesta della Procura della Repubblica minorile, è scaturito dalle indagini avviate dopo la denuncia di un 18enne della provincia di Varese, vittima di una violenta aggressione avvenuta la sera del 14 settembre 2025 presso la stazione ferroviaria di Locate Varesino (CO).
Secondo quanto ricostruito, il giovane – residente a Somma Lombardo – sarebbe stato accerchiato dal gruppo, spintonato e fatto cadere a terra, quindi colpito con calci e pugni mentre i ragazzi si incitavano a vicenda. Gli aggressori gli avrebbero strappato dal collo una collana d’oro e sottratto delle cuffie wireless, per un valore complessivo di circa 400 euro, procurandogli lesioni guaribili in cinque giorni.
Le indagini, condotte in tempi rapidi, si sono basate sull’ascolto della vittima e dei testimoni presenti, oltre che sull’analisi delle immagini di videosorveglianza comunali e di Trenord, che hanno permesso di identificare i cinque presunti responsabili: un 15enne e due 16enni di Mozzate, un 14enne di Locate Varesino e un 16enne di Tradate.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Como ribadiscono l’impegno costante nel contrasto ai fenomeni di devianza minorile, con particolare attenzione alle situazioni di disagio che possono sfociare in comportamenti illeciti, a tutela della sicurezza della collettività.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.