“Scatti di Meraviglia”: a Palazzo Pirelli a Milano le foto del claun Pimpa che porta sorrisi tra i bambini della guerra
L'esposizione sarà inaugurata il 7 ottobre alle 13.30, alla presenza del consigliere di Forza Italia Licata, del curatore Marco Rodari e del Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia Federico Romani

Dal 1° al 17 ottobre, Milano ospita nella sede di Palazzo Pirelli la mostra fotografica “Scatti di Meraviglia”, curata dal fotografo e clown umanitario Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa. L’esposizione, che si terrà nel foyer al piano terra adiacente gli ascensori, è promossa dal consigliere regionale Giuseppe Licata (Forza Italia) con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sui temi della speranza, della pace e della resilienza.
La mostra raccoglie una selezione di immagini di Rodari, noto come il “clown di guerra”, che da oltre vent’anni porta il suo messaggio di gioia nei luoghi devastati dai conflitti armati, come Siria, Ucraina, Gaza e Iraq. Le sue fotografie ritraggono momenti di meraviglia e sorriso tra i bambini che vivono quotidianamente la paura e la perdita.
“Scatti di Meraviglia” non è solo una mostra fotografica, ma un invito alla riflessione: come sottolinea Rodari, anche nell’orrore delle guerre, il sorriso dei bambini è un segno di speranza, ma anche un potente richiamo a non ignorare le sofferenze dei più vulnerabili.
Il Consigliere Giuseppe Licata ha voluto fortemente questa iniziativa per «ricordare che ogni guerra mette gli esseri umani, e in particolare i bambini, all’ultimo posto. Il sorriso dei bambini non deve tranquillizzare le coscienze, ma scuoterle». L’esposizione sarà inaugurata il 7 ottobre alle 13.30, alla presenza di Licata, del curatore Marco Rodari e del Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia Federico Romani.
Oltre agli scatti di Rodari, la mostra include anche fotografie di altri autori, come Fadi A Thonet, Omar El Qattaa e Yazan S Abu Dawood, che documentano la resilienza dei bambini in contesti di guerra, riuscendo a sorridere tra le macerie.
Un evento che va oltre il contesto espositivo, con la Regione Lombardia che il 12 ottobre illuminerà Palazzo Pirelli per celebrare la “Giornata della Meraviglia”, un’occasione per riaffermare il diritto universale all’infanzia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.