“Si può educare alla tecnologia anche vietando i cellulari a scuola”
Ospite della Materia del Giorno, Simona Michelon. La docente ed esperta digitale, ha commentato il nuovo divieto di uso degli smartphone alle superiori
Nella puntata del 10 ottobre del format “La materia del giorno” di VareseNews, dedicato ai temi della vita quotidiana, si è discusso di un argomento che tocca da vicino studenti, famiglie e insegnanti: l’uso delle nuove tecnologie e del divieto dell’uso cellulare a scuola. Ospite della puntata è stata Simona Michelon, docente all’istituto Dell’Acqua di Legnano, animatrice digitale, esperta di tecnologie didattiche e impegnata in un dottorato sulle nuove tecnologie e sull’intelligenza artificiale (IA). Con l’esperta abbiamo dialogato sulla nuova circolare del Ministro Valditara, entrata ministeriale ha esteso il divieto di smartphone anche alle scuole superiori e sulle opportunità offerte dalal didattica digitale.
Simona Michelon, come è stata recepita e applicata la circolare nelle scuole?
La circolare è una misura che nasce da un preciso disegno teorico: non si tratta di un “no” alla tecnologia, ma di un “no” al device personale. Il Ministero chiede agli studenti di mettere da parte il proprio telefono – che può essere fonte di distrazioni o usi impropri – e in cambio fornisce strumenti alternativi come tablet, computer di classe e laboratori digitali. Grazie ai fondi del PNRR, molte scuole oggi sono attrezzate e possono proporre un utilizzo consapevole e collettivo della tecnologia. Se nel 2017 il telefono era considerato un possibile strumento di apprendimento, soprattutto nella scuola secondaria di secondo grado, con la nuova circolare si è scelto di estendere il divieto già in vigore alle medie, invertendo quella tendenza. Oggi l’attenzione si concentra più sulla qualità dell’ambiente educativo e sulla relazione in classe, anche per contrastare fenomeni come il cyberbullismo, che negli ultimi anni hanno assunto dimensioni preoccupanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.