“Squitty va in città”, a Solbiate Olona la tartaruga che insegna l’educazione stradale ai bambini
A Solbiate Olona nasce un nuovo progetto di educazione stradale per i bambini delle scuole primarie, realizzato con la Polizia Locale e grazie al sostegno dei commercianti del territorio

Una tartaruga di nome Squitty arriva nelle classi della scuola primaria Giovanni Pascoli di Solbiate Olona per insegnare ai più piccoli le regole della strada. Si chiama proprio “Squitty va in città” il progetto di educazione stradale promosso dall’Amministrazione comunale, che sarà presentato ufficialmente martedì 21 ottobre alle 9.20 all’Istituto Comprensivo Aldo Moro.
All’incontro parteciperanno il sindaco Lucio Ghioldi e il personale della Polizia Locale, protagonista del progetto fin dalle sue prime fasi.
Un testo inedito scritto dalla Polizia Locale
Il cuore dell’iniziativa è un libretto, pensato per gli alunni delle scuole primarie, scritto dal vicecommissario della Polizia Locale di Solbiate Olona, Paolo Finamore. Protagonista è Squitty, una tartaruga di terra che si avventura in città, un ambiente nuovo e pieno di insidie per chi – come lei e come tanti bambini – non conosce ancora le basi dell’educazione stradale.
Attraverso racconti semplici e giochi a tema, il libretto trasmette nozioni importanti in modo ludico, stimolando la curiosità e la partecipazione dei più piccoli.
Un progetto corale, sostenuto dal territorio
Il progetto ha potuto prendere forma anche grazie alla collaborazione dei commercianti di Solbiate Olona. Sono stati proprio loro a finanziare la stampa del testo, sostenendo con entusiasmo l’iniziativa fin dalle prime fasi.
«Questo progetto rappresenta un momento formativo importante ma anche un’occasione per creare un legame tra scuola, istituzioni e comunità – spiega l’Amministrazione –. Un ringraziamento sentito va a tutti gli sponsor per il loro prezioso contributo».
Un ponte tra bambini e Polizia Locale
L’iniziativa vuole essere anche un’opportunità di incontro tra gli alunni e il personale della Polizia Locale, che sarà direttamente coinvolto nelle attività in classe. Un’occasione per avvicinare i bambini al rispetto delle regole e alla figura dell’agente non solo come tutore dell’ordine, ma anche come educatore e punto di riferimento.
Squitty, la brochure consegnata alle famiglie
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.