Tumore alla prostata, all’ospedale di Busto Arsizio arriva la terapia Teranostica

Dopo oltre 70 anni di esperienza nei tumori tiroidei, la struttura amplia l’offerta oncologica con trattamenti di ultima generazione

oncologia busto

Una nuova e importante fase si apre per la Radioterapia oncologica all’Ospedale di Busto Arsizio. Dopo la storica esperienza nella terapia radiometabolica dei tumori tiroidei — presente nella struttura sin dagli anni ’50 — l’offerta si amplia oggi con un approccio innovativo: la terapia con la Teranostica per il trattamento delle neoplasie della prostata in fase metastatica e resistenti alle terapie convenzionali.

“Dal luglio 2025” – spiega il dottor Paolo Verga, Direttore della Struttura Complessa di Medicina Nucleare ASST Valle Olona – “è iniziata la Teranostica nei pazienti affetti da neoplasia della prostata in progressione metastatica, ossea o viscerale, non più responsivi alla chemio o ormono terapia, con evidenti e immediati effetti positivi sulla cura delle metastasi, minimizzando gli effetti collaterali da Radioterapia, con importante riduzione del consumo di oppiacei a scopo antalgico e migliorando in modo considerevole la qualità della vita”.

Attualmente i pazienti trattati sono una quindicina con risultati incoraggianti e bassi effetti collaterali. Il termine “Teranostica” è emerso in anni recenti nell’ambito della “Medicina Nucleare”; con Teranostica si intende l’integrazione di un metodo diagnostico ibrido come la PET-TC con uno specifico intervento terapeutico, (Terapia+Diagnostica).

La Teranostica è un’innovazione medica importante che unisce, utilizzando la stessa molecola, differenti prodotti radioattivi (che prendono il nome di radiofarmaci) con i quali si possono sia diagnosticare – Tratto quello che Vedo, che curare patologie prevalentemente oncologiche – Vedo quello che tratto.

In termini generali il radiofarmaco è una molecola che viene impiegata per la diagnosi e cura, ed è formata da due elementi: “Ligando”, (parte che riconosce e si lega solo alle cellule tumorali), e “Radioisotopo”, (parte che svolge attività diagnostica o terapeutica rilasciando delle radiazioni che permettono di localizzare e danneggiare, irreparabilmente le cellule tumorali).

La Teranostica sta progressivamente rivoluzionando l’approccio nella diagnosi e terapia nei tumori maligni. È una metodica costruita sulle caratteristiche biologiche del tumore e quindi non solo permette di riconoscere il tumore, ma di aggredirlo ovunque si trovi (metastasi) risparmiando i tessuti sani.

La sezione di radioterapia metabolica e terapia con radioligandi è coordinata dal Dott. Luca Pedrazzini e dal dottor Alberto Baroli.

Tomaso Bassani
tomaso.bassani@varesenews.it

Mi piace pensare VareseNews contribuisca ad unire i puntini di quello straordinario racconto collettivo che è la vita della nostra comunità. Se vuoi sentirti parte di tutto questo sostienici.

Pubblicato il 18 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.