Umana, troppo umana (IO vs IA)
di Abramo Vane

Quella volta lì la pagina bianca s’era presentata più impenetrabile del solito. Non ho mai creduto al blocco dello scrittore e fesserie del genere, e quella volta lì sentivo piuttosto una sfida. Di fatto ero Edward mani di forbice, e non avevo niente da tagliare, non una virgola da smussare, non una parolina da correggere. Davvero quel vuoto accecante mi ossessionava, e così cedetti.
IA, dammi una mano, e subito lei, docile e solerte… in cosa posso essere utile? Sì, certo, scrivimi un racconto di quando da bambino giravo in bicicletta per le vie del centro e da lì nascevano pensieri. Due minuti, e nemmeno, e lei mi aveva sfornato una pagina pulita, lineare, impeccabile. Nero su bianco. L’incredibile che diviene realtà, avrebbe detto Benedetto Raballi, e io invece ripetevo non è possibile, e presi a camminare avanti e indietro come Silvio Pellico nelle sue prigioni. Mi venne in mente lo zio Stefano di Vicenza, quello che mi cucinava il gatto spacciandolo per coniglio. Non c’entrava un fico secco con la mia pagina da riempire, ma io sapevo che niente avviene per caso.
Tornai alla scrivania, col pensiero di quando sognavo di essere scrittore per scavare l’incredibile che c’era in me. Scrivi, tu hai qualcosa dentro, mi aveva detto una volta lo zio, e io sapevo che era un bugiardo, però gli credetti fino in fondo. Così, su quel vuoto accecante, ricordai l’odore dell’inchiostro, il suono delle rotelle delle biciclette sulle grate dei marciapiedi, la dolcezza di una speranza testarda che era una ferita aperta nella mia coscienza. Scrissi tutto questo, e poi ripresi la pagina dell’IA, a confronto. Aveva strutturato geometrie perfette, dato corpo a emozioni. Non c’era umiltà però, né il sapore dell’incertezza e della paura. Pensai a Federico (*), e anche questa volta non era un caso. Mia cara, le dissi, sei umana, troppo umana.
* Friedrich Nietzsche
Racconto di Abramo Vane (www.ilcavedio.org), ispirato al saggio Cavalcare la tigre dell’Intelligenza Artificiale, edizioni IL CAVEDIO.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.