Un novembre di cultura e comunità: a Luino un mese ricco di eventi tra arte, libri, musica e memoria
Il Comune di Luino presenta un calendario di iniziative che spaziano dalle mostre d’arte ai concerti, dalle letture per bambini alle riflessioni civiche. Un mese dedicato alla partecipazione e alla valorizzazione del territorio. Il programma
 
																			
                        
						
						
						
						Un mese intenso e variegato attende i cittadini del Luinese. Il Comune, con la collaborazione di numerose associazioni e realtà culturali locali, per novembre ha infatti presentato un calendario di appuntamenti che coniuga cultura, arte, musica e impegno civile.
Gli eventi sono distribuiti tra Palazzo Verbania, la Biblioteca Civica, il Teatro Sociale e le vie del centro, offrendo occasioni di incontro e riflessione per tutte le età.
Si parte con la mostra “Sguardi nascosti”, curata da Raffaella Fidanza in collaborazione con la Nuova Pro Loco Città di Luino, visitabile a Palazzo Verbania fino al 16 novembre, con finissage sabato 15 novembre alle ore 17.
Dal 7 al 9 novembre, la Biblioteca Civica ospita invece Eirenefest 2025, un’iniziativa dedicata alla pace e alla nonviolenza con mostre, presentazioni di libri e conferenze a cura dell’Associazione Costruttori di Pace e Nonviolenza Attiva ODV. Sempre in biblioteca, l’8 novembre si terranno due appuntamenti: alle 10.30 “Fate narranti”, lettura con la tecnica del teatrino di figura e laboratorio per bambini curato da Sara Garzonio, e alle 16.30 la presentazione del libro “In viaggio con le storie” di Mariangela Traficante e Paola Bongio.
Sabato 8 novembre alle 21, a Palazzo Verbania, spazio alla musica con il concerto del duo The Men in Black, mentre domenica 9 novembre in via Sereni torna il tradizionale Mercato Contadino. Venerdì 14 novembre, sempre a Palazzo Verbania, sarà proiettato il documentario “Battaglia di San Martino”, promosso dall’ANPI Luino, e sabato 15 novembre al Teatro Sociale andrà in scena “Il teatro comico” di Carlo Goldoni, inserito nella stagione teatrale del Circuito CLAPS.
Il mese prosegue con numerosi incontri culturali: il 16 novembre Michele Brambilla presenterà il suo libro “Non è successo nulla di grave” nell’ambito del festival letterario Intrecci; il 21 novembre si terrà il salotto con Mauro Della Porta Raffo; mentre sabato 22 sarà una giornata particolarmente densa con “Bibliolake Games”, pomeriggio di giochi in scatola, l’incontro “Alzare lo sguardo” dedicato al contrasto della violenza di genere, e la presentazione del libro per bambini “Favole e filastrocche che ti fanno amare il Varesotto” di Cinzia Azzariti.
Domenica 23 novembre, tra Palazzo Verbania e Teatro Sociale, si celebrerà il 90° anniversario della fondazione dell’ANC Luino, mentre dal 29 novembre al 4 gennaio 2026 Palazzo Verbania ospiterà la mostra d’arte contemporanea “Artisti dialoganti. L’arte che unisce”, a cura di Daniela Tiziana Riva.
Il programma si chiude con gli ultimi eventi in biblioteca: il 29 novembre doppio appuntamento con le letture per piccolissimi e la presentazione del libro “Non sparare” di Roberto Pegorini, seguiti in serata dal concerto d’autunno della Musica Cittadina di Luino al Teatro Sociale.
Maggiori informazioni: locandina
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
- lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.