A Busto Arsizio migliaia in festa per l’accensione del Natale
Una gran folla di persone haaffollato le vie del centro per la grande parata che ha dato ufficialmente il via alle festività natalizie, in un evento promosso dall'Amministrazione comunale insieme al Distretto del Commercio, Ascom Busto e il Comitato Commercianti Centro Cittadino
Sabato 22 novembre il centro di Busto Arsizio si è trasformato in un palcoscenico di luci e meraviglia: migliaia di persone hanno affollato le vie del centro per la grande parata che ha dato ufficialmente il via alle festività natalizie, in un evento promosso dall’Amministrazione comunale insieme al Distretto del Commercio, Ascom Busto e il Comitato Commercianti Centro Cittadino.
Il clou della serata è stato l’arrivo spettacolare di Babbo Natale sulla sua slitta, partito da piazza San Michele alle 17. Ad accompagnare il corteo, la banda degli omini di schiaccianoci in divisa scarlatta ha riempito le vie di musica festosa, mentre eleganti danzatrici hanno incantato la folla con coreografie illuminate che trasformavano ogni angolo in un quadro suggestivo. Anche il sindaco Emanuele Antonelli ha voluto esserci, condividendo con i cittadini questo momento di festa.
Tra le novità dell’edizione 2025 spicca l’installazione luminosa di Agesp Energia in via Milano: una struttura con la scritta “BA Natale” (un gioco di parole che richiama sia la città che Babbo Natale) pensata come scenario perfetto per immortalare ricordi natalizi. Come ha sottolineato il presidente Paolo Montani, l’azienda vuole essere presenza attiva sul territorio, e i numeri gli danno ragione: l’anno scorso l’evento ha richiamato oltre mezzo milione di visitatori, confermando il Natale bustocco come appuntamento imperdibile per tutta la provincia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.