A Materia un incontro con l’Alveare Odv di Buguggiate per parlare di arte e radiologia

Restauri di opere d’arte, Premio per la Ricerca in Radiodiagnostica e un aperitivo: l'appuntamento è per sabato 29 novembre dalle 17.00

Restauro Alveare di Buguggiate

Un pomeriggio dedicato alla cultura e alla ricerca: così si presenta l’appuntamento promosso dall’associazione L’Alveare Odv di Buguggiate, che aprirà le sue porte a cittadini, appassionati e sostenitori a partire dalle 17.15 di sabato 29 novembre a Materia (via Confalonieri 5 Sant’Alessandro Castronno). Il primo momento sarà interamente dedicato ai restauri di opere d’arte previsti per il 2026, illustrati dalle restauratrici Marisa Caravati e Raffaella Bennati. Ad arricchire l’incontro contribuirà anche l’intervento registrato della professoressa Laura Facchin, docente di storia dell’arte moderna all’Università dell’Insubria, che offrirà un approfondimento sul valore storico e culturale delle opere oggetto di recupero.

Alle 18.00 l’attenzione si sposterà sulla formazione scientifica con il Premio per la Ricerca in Radiodiagnostica – edizione 2026, riconoscimento dedicato ai giovani medici impegnati nello studio e nell’innovazione in ambito radiologico. A presentarlo saranno il professor Massimo Venturini, direttore della Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica, e il professor Federico Fontana, segretario della stessa scuola e docente dell’Università dell’Insubria. Sarà presente anche la dottoressa Cecilia Beltramini, già vincitrice dell’edizione 2025 e figura di riferimento tra i giovani ricercatori del settore.

A seguire, dalle 18.30, un aperitivo aperto a tutti offrirà l’occasione di incontrarsi, scambiare idee e approfondire i temi emersi durante il pomeriggio in un clima informale e accogliente.

PRENOTA QUI IL TUO POSTO ALL’EVENTO

Tutti gli eventi

di novembre  a Materia

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.